Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Uniurb migliora ancora la sua posizione nelle classifiche Censis: alla decima all’ottava posizione tra i medi atenei. Prima nei servizi e balzo in avanti nella comunicazione

Comunicato stampa pubblicato il giorno 04/07/2017

L’Università Carlo Bo guadagna due posizioni nella classifica 2017-2018 degli atenei italiani pubblicata dal CENSIS, salendo dal decimo all’ottavo posto tra gli atenei di media dimensione, con la conferma del primo posto per i servizi erogati agli studenti (mense, posti alloggio e borse di studio per studenti fuori sede).

Guadagnano posizioni sia le attività di internazionalizzazione che le voci relative alle strutture e alle borse di studio, ma è particolarmente significativo il balzo in avanti compiuto dalla voce Comunicazione e servizi digitali, che passa da 81 a 103 punti grazie al nuovo sito web, capace di rispondere alle aspettative di fruibilità e completezza più attuali, come pure alle attività divulgative e social legate al magazine Uniamo.

Nelle graduatorie generali per la didattica delle lauree triennali, tra i singoli gruppi disciplinari, quello Sportivo si conferma ai vertici nazionali conquistando il 3° posto assoluto. Ma tutte le discipline di Uniurb si collocano nelle parti alte della classifica: in particolare evidenza la quarta posizione per le Scienze dell’educazione, l'ottava per il gruppo Giuridico, la nona per il Letterario e la decima per quello Geo-biologico. Le Magistrali a ciclo unico vedono salire sul podio Farmacia (dalla quarta alla terza posizione, scavalcando Trieste).

<I servizi del nostro ateneo si confermano ai vertici nazionali> dichiara il rettore Vilberto Stocchi. <Sono orgoglioso di questo risultato che ci stimola a un maggiore impegno anche nella comunicazione: il successo del nostro sito web potrà essere ulteriormente migliorato implementando nuove sezioni dedicate agli ex alumni, alle attività delle associazioni studentesche e al crowfounding. E presto anche la città potrà beneficiare di altre azioni dirette alla Terza Missione e da rapporti sempre più stretti con il territorio destinati a valorizzare le peculiarità di una città campus unica come Urbino>.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top