Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Cultura e comunicazione politica: Incontro con Gianni Cuperlo, deputato Pd Introduce: Prof.ssa Anna Tonelli, docente di Storia contemporanea e Storia del giornalismo

Comunicato stampa pubblicato il giorno 27/11/2009

Lunedì 30 novembre, h. 15 Aula 1 Scienze Politiche, Piazza Gherardi La comunicazione politica è ormai la forma più diretta e moderna utilizzata dai partiti e dagli esponenti politici per formare e informare i cittadini. Saper comunicare nella società contemporanea è una funzione centrale, sia in termini di consenso che di strategia politica. Non è un caso che anche in politica si ricorra all’uso massiccio delle tecniche di marketing per vendere il prodotto, sia esso il partito, il politico, o il tema da cavalcare. In un momento in cui la politica spettacolo è dominante, la capacità di comunicare diventa prioritaria rispetto alla volontà di trasmettere valori e contenuti, tanto da oscurare anche la cultura politica di riferimento. Di questi temi si parlerà lunedì 30 novembre a Scienze Politiche (h. 15, Aula 1, Piazza Gherardi), nell’ambito di un seminario organizzato dalla prof.ssa Anna Tonelli, docente di Storia contemporanea e Storia del giornalismo. All’incontro parteciperà Gianni Cuperlo, deputato Pd, esperto di comunicazione (già responsabile di tale settore nella segreteria Ds), autore del libro “Par condicio. Storia e futuro della politica in televisione” (Donzelli, 2004) e di “Basta zercar. Sinistra, traslochi, Partito democratico”, in uscita in questi giorni per Fazi editore. Info. Prof.ssa Anna Tonelli Facoltà di Scienze Politiche 0722.303500

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top