Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


La Commissione paritetica docenti-studenti del Dipartimento di Giurisprudenza (DIGIUR), di cui all’articolo 13 dello Statuto e all'art. 23 del Regolamento del Dipartimento, è composta da almeno due docenti per ogni struttura didattica istituita all’interno del Dipartimento e da un pari numero di studentesse e studenti, nel rispetto dei principi dell’articolo 34 comma 1 dello Statuto.

Di seguito vengono riportati i componenti della Commissione, i relativi contatti e le Relazioni annuali. I verbali delle riunioni sono riportati all'interno di un area riservata.

Commissione Paritetica Docenti Studenti del Dipartimento di Giurisprudenza (DiGiur)

In carica dal 02/11/2022 al 31/10/2024

Nominativo
Chiara Lazzari
Professoressa Associata
Dipartimento di Giurisprudenza (DiGiur) 0722 303221 chiara.lazzari@uniurb.it
Sandro Notari
Ricercatore Legge 240/10 a tempo determinato
Dipartimento di Giurisprudenza (DiGiur) sandro.notari@uniurb.it
Angelica Termite
Rappresentante delle studentesse e degli studenti
a.termite@campus.uniurb.it
Camilla Bilancioni
Rappresentante delle studentesse e degli studenti
c.bilancioni3@campus.uniurb.it
Rita Fresegna
Rappresentante delle studentesse e degli studenti
r.fresegna@campus.uniurb.it
Documento File
Relazione annuale 2023 Commissione Paritetica DiGiur-Corsi di Studio della Scuola di Giurisprudenza (2 parte)
Relazione annuale 2023 Commissione Paritetica DiGiur-Corsi di Studio della Scuola di Giurisprudenza (1 parte)
Relazione annuale 2023 Commissione Paritetica DiGiur-Corsi di Studio della Scuola di Giurisprudenza (2 parte)
Relazione annuale 2023 Commissione Paritetica DiGiur-Corsi di Studio della Scuola di Giurisprudenza (1 parte)
Relazione annuale 2022 Commissione Paritetica DiGiur-Corsi di Studio della Scuola di Giurisprudenza (parte 2)
Relazione annuale 2022 Commissione Paritetica DiGiur-Corsi di Studio della Scuola di Giurisprudenza
Relazione annuale 2021 Commissione Paritetica DiGiur-Corsi di Studio della Scuola di Giurisprudenza (parte 2)
Relazione annuale 2021 Commissione Paritetica DiGiur-Corsi di Studio della Scuola di Giurisprudenza
Relazione annuale 2020 Commissione Paritetica DiGiur-Corsi di Studio della Scuola di Giurisprudenza

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top