Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Nasce CULTLAB, lo spin off di impresa culturale - Mercoledì 28 la presentazione a Palazzo Battiferri

Comunicato stampa pubblicato il giorno 26/01/2015

Mercoledì 28 gennaio alle ore 10 presso la Sala del Consiglio di Palazzo Battiferri (Via Saffi 42 - Urbino) sarà presentato  CULTLAB - Spin off di impresa culturale, un progetto di sostegno alla nuova imprenditorialità culturale e creativa promosso e finanziato dai Gruppi di azione locale delle Marche e gestito dalle Università di Urbino e Macerata con la Meccano spa (organismo di ricerca riconosciuto dal MIUR). Le attività previste dal bando CULTLAB si articolano in due fasi: Preincubazione: una serie di incontri di accompagnamento all'elaborazione di un'idea di impresa, che si svolgeranno a Urbino nel corso del mese di febbraio 2015. Il business plan che ne risulterà potrà essere presentato per accedere alle selezioni per la seconda fase. L'accesso alla fase di preincubazione è libero e richiede solo una registrazione on line entro il 31 gennaio 2015. La partecipazione è facoltativa. Gli incontri di preincubazione si svolgeranno presso la Sala del Consiglio di Palazzo Battiferri (Via Saffi 42 - Urbino) secondo il seguente calendario: - giovedì 5 febbraio 2015 ore 9-13 e 14-17 - giovedì 12 febbraio 2015 ore 9-13 e 14-17 - giovedì 19 febbraio 2015 ore 9-13 e 14-17 - giovedì 26 febbraio 2015 ore 9-13 e 14-17 - lunedì 2 marzo 2015 ore 9-13 e 14-17   Incubazione: alla seconda fase si accederà in seguito a una selezione effettuata sulla base dei business plan presentati. Le candidature on line andranno presentate, utilizzando lo stesso modulo di registrazione on line disponibile per la preincubazione, entro il 9 marzo 2015 allegando alla domanda il business plan.   Le idee di impresa selezionate potranno accedere al percorso di incubazione che si svolgerà secondo il il seguente calendario: - 28-29 marzo 2015: primo seminario residenziale (Abbadia di Fiastra) - 11-12 aprile: secondo seminario residenziale (Abbadia di Fiastra) - 17-18 aprile 2015: terzo seminario residenziale (Urbino) - 8-9 maggio 2015: terzo seminario residenziale (Urbino)   Per ulteriori informazioni sul bando e sul progetto, utilizzare il modulo on line disponibile qui oppure rivolgersi all'indirizzo mail segreteria@cultlab.it.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top