Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Conferenza Stampa - Giovedì 3 dicembre, ore 11 - Presentazione progetto Crowd4Roads sulla mobilità sostenibile

Comunicato stampa pubblicato il giorno 30/11/2015

- Dall’Europa i fondi per manutenzione stradale e mobilità intelligenti e sostenibili. Urbino capofila del progetto - 

Le strade sono il più grande patrimonio di ogni nazione e il più grande fattore di sviluppo. Solo l’asfalto che ricopre le nostre strade ha un valore stimato di 1200 miliardi di euro. Crowd4Roads mette insieme SmartRoadSenseBla Bla Car e Marche Cloud per coinvolgere tutti in un gioco collettivo che contribuirà alla sostenibilità della rete stradale.

 Crowd4Roads (C4Rs) è un progetto triennale finanziato dalla Commissione Europea in ambito Horizon 2020 e coordinato dall’Università di Urbinoin collaborazione con Regione MarcheComutoCoventry UniversityBunckinghamshire AdvantageFundatia Satean e Regione Abruzzo.   Il progetto verrà presentato al pubblico e alla stampa a Urbino il 3 dicembre 2015 alle ore 11, presso l’Aula Magna del Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica 13.   Nel corso dell’incontro verrà annunciato ufficialmente il progetto, verranno presentati i partner, verranno discussi motivazioni e obiettivi, e verrà spiegato come open datasharing economy e intelligenza collettiva possano contribuire in modo decisivo alla sostenibilità della rete stradale. L’incontro è inserito nel calendario delle attività seminariali del corso di laurea in Informatica Applicata.  

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top