Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Cappiello e Palma ricevuti a Vancouver dal Console d’Italia

Comunicato stampa pubblicato il giorno 14/06/2017

Il Console Generale d’Italia a Vancouver (Canada), Dott. Massimiliano Iacchini, ha ricevuto i Professori Achille Cappiello e Pierangela Palma, docenti di Chimica Analitica del Dipartimento di Scienze Pure ed Applicate dell’Università di Urbino e Adjunct Faculty presso la Vancouver Island University (VIU), Nanaimo, British Columbia, Canada. I due docenti trascorreranno un periodo di studio presso la VIU dove svolgeranno ricerche nel campo della spettrometria di massa applicata all’analisi clinica e ambientale. Durante l’incontro, Cappiello e Palma hanno consegnato al Console una stampa dell’artista urbinate Mario Logli da parte dal Sindaco e un libro sull’Università da parte del Rettore.

Durante l’incontro, il Console ha sottolineato l’importanza di conoscere quali sono le attività di ricerca in atto fra i due Paesi e ha evidenziato il ruolo che l’Ambasciata italiana riveste nel coordinare e nel favorire questi rapporti, in considerazione del fatto che il Canada sta investendo molte risorse nello sviluppo scientifico e tecnologico. Il Consolato Generale d’Italia a Vancouver coordina tutte le relazioni tra Italia e quattro Province e Territori canadesi, British Columbia, Alberta, Saskatchewan e Yukon.

Cappiello e Palma collaborano da qualche anno con il Prof. Chris Gill della VIU. Le ricerche congiunte hanno portato a pubblicazioni scientifiche, partecipazioni a congressi internazionali e scambio di studenti in ambo le direzioni. Il Prof. Gill è stato già ospite tre volte ad Urbino negli scorsi anni ed una sua visita è prevista per la primavera del 2018.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top