Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Giovedì 4 ottobre alle ore 19, ai tavoli dell’Olly Bar alla Fortezza Albornoz, Filippo Martelli e il rapporto spazio-tempo

Comunicato stampa pubblicato il giorno 03/10/2018

Nuovo appuntamento con “Uniurb Spritz”, il ciclo di incontri dell’Università di Urbino dedicati alla divulgazione della cultura sulle pubbliche piazze, davanti a un aperitivo. Giovedì 4 ottobre alle ore 19, ai tavoli dell’Olly Bar alla Fortezza Albornoz, al termine di Via dei Maceri, il professor Filippo Martelli affronterà in forma colloquiale il tema “Spazio e tempo”.

 Per tutti noi lo spazio è un immenso contenitore statico ed immutabile nel quale ci muoviamo e il tempo è un nastro che scorre inesorabile sempre con la stessa cadenza. In realtà queste due entità, che la teoria della relatività lega indissolubilmente, non sono affatto immutabili. Lo spaziotempo è rigido ma elastico, si è originato con il big bang e da allora è in continua espansione. Cercheremo di prendere coscienza della vastità del nostro universo e delle dinamiche dello spaziotempo, che oltre a dilatarsi può vibrare come qualunque mezzo elastico e le sue vibrazioni ci raccontano storie affascinanti di scontri tra “mostri celesti”.

 “Uniurb Spritz” è un’iniziativa di divulgazione organizzata dall’Università di Urbino in collaborazione con Comune di Urbino, Confesercenti PU, Confcommercio PU e Associazione Commercianti Urbino. Gli incontri si tengono tutti i giovedì alle 19 nei luoghi e negli esercizi pubblici della città di Urbino che si renderanno disponibili seguendo le indicazioni e il calendario dei prossimi incontri visibili sul sito

www.uniurb.it/spritz

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top