Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


“Il potere della cultura nella società globale” lo spritz in programma per giovedì 12 novembre

Comunicato stampa pubblicato il giorno 09/11/2020

Riprendono gli “Uniurb Spritz: aperitivi con la scienza” che ogni giovedì offrono momenti di divulgazione condivisa assieme a docenti dell’università di Urbino: quello del 12 novembre, sempre alle 19 sulla piattaforma www.uniurb.it/live avrà titolo “Il potere della cultura nella società globale”. Cultura e potere sono due parole che sembrano appartenere a mondi diversi, se non opposti. Il potere viene solitamente associato al denaro, al successo e ai beni materiali; la cultura, al contrario, ci fa pensare a un mondo legato all'arte, alla musica, alle convinzioni religiose, allo spirito, alle idee e alle ideologie. Esiste però un potere della cultura, ed è la forza che si trasmette attraverso una visione della vita non determinata dal profitto e dal consenso, ma votata alla conoscenza, alla trasmissione della memoria, alla costruzione dell'identità dei popoli e delle persone.

Gli studi culturali si occupano di individuare e coltivare questa visione: nel mondo globale, è più che mai necessario che la cultura emerga come una forza autentica di conservazione della tradizione, di innovazione costruttiva, di mediazione fra le nazioni. È questo il messaggio che Sergio Guerra, compianto studioso di studi culturali e docente della nostra Università, ci ha trasmesso attraverso i suoi libri Figli della diaspora (2014) e Il potere della cultura (2017).

Intervengono i proff.

Amoreno Martellini (storia contemporanea)

Alessandra Calanchi (letteratura e cultura angloamericana)

https://eventi.uniurb.it/spritz/

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top