Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Gio 17 maggio Conferenza Stampa - Università di Urbino e INPDAP Marche: investire in Alta Formazione

Comunicato stampa pubblicato il giorno 16/05/2012

Due Master attivi nell'Università di Urbino 'Carlo Bo', grazie alla loro rispondenza a parametri di qualità, sono stati accreditati dall'INPDAP, che ha deciso di finanziare la formazione di alcuni dei loro iscritti tramite borse che coprono per intero i costi del percorso di studi. I Master, entrambi di I livello, sono Professionisti dell'Informazione Culturale: Redazione, Ufficio Stampa, New Media (Direttore prof. Roberto M. Danese)

e

Strumenti e metodi per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali – Operatore per la Conservazione dei Beni Archeologici e Architettonici (Direttore prof. Laura Baratin). i Direttori dei due Master e la dott. Susanna Servile, Dirigente Regionale per le Marche INPS – Gestione ex INPDAP presenteranno i due percorsi di Alta Formazione e illustreranno le dinamiche del rapporto di collaborazione fra l'Università di Urbino e l'INPDAP Marche. Saranno presenti gli studenti iscritti ad entrambi i Master, alcuni docenti, il Magnifico Rettore dell'Università di Urbino 'Carlo Bo' prof. Stefano Pivato, rappresentanti delle Autorità Accademiche e dell'Amministrazione dell'Università di Urbino, il Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio dell'Università di Roma 'La Sapienza' prof. Giovanni Carbonara, il Direttore dell'ICCROM prof. Stefano De Caro, la dott. Lucia Pretelli, Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Urbino, la dott. Maria Francesca Crespini, Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Urbino.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top