Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Finali regionali Giochi della Chimica: premiati 9 studenti marchigiani. Riconoscimenti a 23 studenti e studentesse

Comunicato stampa pubblicato il giorno 13/05/2024

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo - Premiati i vincitori delle fasi regionali dei Giochi della chimica, evento organizzato dalla Società Chimica Italiana e a cui hanno partecipato oltre 35 mila studenti delle scuole superiori italiane. La cerimonia si è svolta nella mattinata di oggi (sabato 11 maggio) nell’Aula Magna Rettorato di Palazzo Bonaventura. 

La competizione si era tenuta lo scorso 20 aprile. L’Università di Urbino aveva ospitato in quell’occasione 200 studenti e studentesse da 19 scuole delle Marche. Soltanto 3 di questi hanno avuto accesso alle fasi nazionali e sono Pietro Vagni e Andreas Giovanelli, dell’ITIS Enrico Mattei di Urbino e Matteo Lillini, dell’IIS Savoia Benincasa di Ancona. Insieme a loro sono stati premiati premiati con la coppa della Società Chimica Italiana: Mattia Scatassa dell’ITIS Enrico Mattei di Urbino; Amedeo Alfonsi, dell’Istituto di Istruzione Superiore "Fermi Sacconi Ceci" di Ascoli Piceno; Elina Xie, dell’IIS Savoia Benincasa di Ancona; Luca Pignotti, del Liceo Scientifico Statale “B. Rosetti” di Ascoli Piceno; Elisa Ciaroni e Mattia Radicchi, dell’ITIS Enrico Mattei di Urbino.

“Siamo molto felici - il commento del prorettore vicario Vieri Fusi, che ha portato i saluti dell’Ateneo - di premiare studenti e studentesse che non solo hanno dimostrato talento, ma eccellono in una disciplina che aiuta a rispondere a tantissime esigenze e bisogni della nostra società”. 

“I numeri di questa edizione - ha rimarcato Giovanni Piersanti, docente Uniurb e presidente SCI Marche - testimoniano come la passione e l'interesse per la chimica abbiano una diffusione capillare, molecolare, è il caso di dire, su tutto il territorio regionale. Si tratta di una materia  trasversale e proprio per questo dall'alto valore sistemico e strategico”. 

Un riconoscimento è andato anche ad altri 23 partecipanti che si sono distinti durante le gare. Dopo le premiazioni e uno spazio dedicato ai manga, curato da Michele Mari, ricercatore di chimica farmaceutica, gli studenti e le studentesse sono stati accompagnati in tour per la città.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top