Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Giovedi’ alle 19 lo Spritz di Uniurb sui benefici del camminare

Comunicato stampa pubblicato il giorno 08/05/2018

“Born to move: siamo nati per muoverci” è il tema del prossimo ”Uniurb Spritz” l’originale iniziativa di divulgazione scientifica e culturale informale promossa dall’Università di Urbino in collaborazione con Comune di Urbino, Confesercenti PU, Confcommercio PU e Associazione Commercianti Urbino, si spostano in Piazza Duca Federico.   

 Giovedì 10 maggio alle 19 al Caffè Basili in Piazza della Repubblica a Urbino, Deborah Agostini spiegherà come il genoma dell’uomo si sia evoluto per costruire un fisico adatto all’esercizio di resistenza e favorire la conservazione dell’energia per contrastare periodi di carestia e di elevato dispendio calorico. Lo stile di vita moderno, caratterizzato da un comportamento sedentario e da un surplus energetico, contrasta con ciò che l’evoluzione ha scritto nei nostri geni, provocando l’insorgenza di obesità e malattie metaboliche come il diabete. Solo ripristinando uno stile di vita consono a ciò per cui siamo progettati potremo garantirci un elevato livello di benessere psicofisico.

Le “uscite” dell’Università di Urbino al di fuori delle aule accademiche proseguiranno tutti i giovedì alle 19 nei luoghi e negli esercizi pubblici della città di Urbino che si renderanno disponibili seguendo le indicazioni e il calendario dei prossimi incontri visibili sul sito

www.uniurb.it/spritz

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top