Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Giovedì 8 ottobre il Premio Nobel Joseph Stiglitz alla Conferenza su Sviluppo Economico e Disuguaglianze

Comunicato stampa pubblicato il giorno 05/10/2020

Il Dottorato in Global Studies dell'Università di Urbino avrà presto un ospite d’eccezione: il Premio Nobel per l’Economia Joseph Stiglitz. Il grande studioso della Columbia University interverrà nell’ambito della conferenza internazionale su Economic Development    and Inequalities  che si terrà online l'8-9 Ottobre 2020 in collaborazione con l'Associazione Italiana di Studi Economici Comparati  (AISSEC). Il tema unificante è quello delle disuguaglianze fra Paesi e all’interno dei sistemi nazionali, del loro legame con lo sviluppo economico e sociale. Il tutto in chiave comparativa e con un occhio attento agli intrecci fra economia, politica e società.

Questo il link alla conferenza:

http://www.aissec-comparativestudiesassociation.org/aissec_conference_2020.htm),

Due delle sessioni plenarie di questa Conferenza saranno in diretta streaming su live-uniurb e aperte alla più ampia partecipazione di pubblico:

Giovedì, 8 Ottobre , 2020, Ore 16:30-18:00

Joseph Stiglitz (Premio Nobel 2001 per l’Economia, Columbia University, USA), Covid-19 e Deepening Inequality.

Stiglitz ci parlerà di come la pandemia stia approfondendo le disuguaglianze e su quali politiche si possono attuare per farvi fronte.

Introdurranno la discussione: Mario Pianta (Università di Urbino e SNS-Università di Firenze) e Anna Maria Simonazzi (Università di Roma La Sapienza)

Link per accedere all'evento: www.uniurb.it/aissec-conference/stiglitz    

Venerdì, 9 Ottobre, 2020, Ore 16:30-18:00   

Carlos De La Torre (University of Florida, USA), The Populist Politicisation of Inequalities.

De La Torre discuterà dell’uso politico delle disuguaglianze che ha favorito l’emergere di populismi e nazionalismi su scala globale.

La discussione sarà introdotta da: Nadia Urbinati (Columbia University, USA) e Stefano Visentin (Università di Urbino). 

Link per accedere all'evento: www.uniurb.it/aissec-conference/delatorre  

Oltre agli interventi chiave di Stiglitz e di De La Torre, la Conferenza prevede 15 sessioni parallele con la partecipazione di oltre 70 studiosi di una trentina di diverse istituzioni nazionali e internazionali. Affronteranno il tema centrale delle disuguaglianze da diverse angolazioni fra cui: i legami con lo sviluppo e il sottosviluppo, le ripercussioni sociali, le connessioni con il mercato del lavoro, con le trasformazioni tecnologiche e con il cambiamento climatico e ambientale.

 

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top