Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Il 27 giugno la presentazione dell'Indagine sui nuovi studenti

Comunicato stampa pubblicato il giorno 21/06/2012

Per il secondo anno consecutivo l’Ateneo urbinate ha effettuato una rilevazione diretta a raccogliere informazioni su alcune caratteristiche degli studenti che si iscrivono ai propri corsi. Al momento dell’iscrizione per l’A.A. 2011-2012 è stato chiesto ad un rilevante numero di neo-studenti di compilare un breve questionario concernente una serie di aspetti importanti sotto diversi profili, a partire da quello dell’analisi della domanda formativa. I dati così raccolti riguardano tra l’altro i canali attraverso i quali gli iscritti sono venuti a conoscenza dell’Università di Urbino, gli strumenti orientativi dei quali si sono principalmente avvalsi (dalla guida del Censis pubblicata dal quotidiano “La Repubblica” ad “Università aperta”, alla campagna di comunicazione dell’Ateneo e al servizio di Tutorato) e la valutazione degli stessi in termini di utilità ai fini della scelta. Oggetto di indagine sono stati anche i fattori che a giudizio dei compilatori hanno maggiormente inciso sulla scelta dell’Università di Urbino e di uno specifico corso di studi, nonché la percezione del grado di autonomia con la quale la scelta stessa è stata effettuata. Sono state altresì indagate le aspettative generali per il futuro e le aspettative specifiche nei confronti dell’Ateneo urbinate, così come lo stato d’animo con il quale gli iscritti si accingono ad iniziare il percorso formativo, con particolare riguardo ad eventuali timori o preoccupazioni. Altre informazioni raccolte concernono infine i mezzi di comunicazione e di informazione maggiormente utilizzati. I risultati dell’indagine verranno presentati mercoledì 27 Giugno 2012, nell’Aula magna del Rettorato, alle ore 10.30. Dopo una introduzione del Rettore, Stefano Pivato, i dati saranno illustrati da Glauco Ceccarelli, Delegato rettorale all’Orientamento, e saranno commentati e discussi da Giovanni Boccia Artieri, Delegato rettorale alla Comunicazione integrata e promozione immagine, e da Nicola Giannelli, Responsabile di progetto per gli Studenti

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top