Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE RICERCA REGIONE MARCHE

  • Finalità: La “Borsa ricerca” è una misura di politica attiva del lavoro, istituita dalla L.R. 2/2005, che si concretizza con la realizzazione di una “esperienza formativa volta all’ attuazione di un progetto di ricerca presso un’impresa, studio o associazione”;
  • Requisiti richiesti: Essere residenti nella Regione Marche; Avere un’età compresa tra i 18 e 35 anni; Essere in possesso della laurea; Essere nella condizione di “Disoccupazione”, ai sensi del D.lgs. 150/2015 s.m.i; Essere stato “profilato qualitativamente”, ed aver sottoscritto un Patto di Servizio/per il lavoro ai sensi del D.lgs. 150/2015 s.m.i.e D.L. 4/2019 s.m.i. con uno dei Centri per l’Impiego della Regione Marche; Non aver presentato domanda di ammortizzatore sociale quale Naspi o Dis-coll, e/o non esserne percettore. (Tale condizione deve permanere anche per tutta la durata della Borsa); Non aver svolto nei 24 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda n. 1 o più interventi di Borsa lavoro - Borsa ricerca- tirocinio extracurriculare;
  • Durata: La Borsa ricerca avrà durata di dodici (12) mesi, con un orario settimanale di presenza del Borsista presso il Soggetto Ospitante che non potrà essere inferiore a n. 28 ore, né superiore a n.32 ore settimanali;
  • Indennità: L’indennità è pari a complessivi € 12.000,00 per 12 mensilità al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute se dovute (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche IRPEF);
  • Seconda finestra di presentazione delle domande per l'anno 2023: Dal 01/09/2023-31/10/2023
  • Modalità presentazione domanda: La domanda di Borsa di ricerca deve essere compilata e inviata esclusivamente attraverso il sistema informativo “Siform2”, al quale si accede all’indirizzo internet:
    https://siform2.regione.marche.it con SPID e CNS;

Ogni ulteriore informazione è riportata nell'allegato Bando.



Data pubblicazione: 24/5/2023
Scadenza presentazione domande: 31/10/2025

Allegati Download
Informazioni e modalità di partecipazione / ulteriori informazioni sono disponibili su un sito esterno vedi
Bando (PDF - 504985 byte) scarica

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top