Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Struttura
Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI) Urbino Piazza Rinascimento, 7 paola.delzoppo@uniurb.it
Curriculum

Paola Del Zoppo (Napoli 1975), è dottore di ricerca in Letterature comparate e traduzione del testo letterario (Siena) e abilitata alle funzioni di professoressa di seconda fascia in Germanistica. Insegna letteratura tedesca e traduzione letteraria ed è nel corpo docente del Master MATRA di Siena. Ha pubblicato due monografie, una sulla traduzione e ricezione del Faust in Italia (Faust in Italia. Ricezione, adattamento, traduzione del capolavoro di Goethe, Artemide 2009) e una su Hilde Domin (Un dialogo alla fine del mondo. Limine, generatività e memoria nella poetica di Hilde Domin, Del Vecchio Editore 2022).

Si è occupata della presenza del personaggio e del mito di Antigone nella letteratura tedesca e di letteratura dell’esilio, curando i volumi Sulle tracce di Antigone (con Giuliano Lozzi, IISG 2018) e Tra due rive. Autrici del Novecento europeo sul confino e sull'esilio (con Rosanna Gangemi, Aracne 2020).

Gestisce con Sotera Fornaro, Giuliano Lozzi, Raffaella Viccei e Silvia Ulrich la collana Gli specchi di Antigone per Le Lettere, che raccoglie opere narrative di scrittrici germanofone a tematiche sociali e politiche. Di Hilde Domin ha curato l’edizione completa delle poesie per Del Vecchio Editore. Per la stessa casa editrice sta curando l’edizione delle prose brevi di Leonhard Frank e dirige alcune collane di testi europei di avanguardia e sperimentazione 1900-2000 (con Silvia Ulrich e Emanuela De Blasio) e teoria letteraria (con Lorella Bosco, Cristina Consiglio, Francoise Lavocat e Karen Pinkus).

Si occupa prevalentemente di teoria della letteratura (in particolare intertestualità e metalessi), critica poetica, intersezioni tra letteratura e società (Law and Literature studies) e letteratura e atmosfera. Fa parte della Société Internationale des Recherches sur la Fiction et la Fictionnalité (S.I.R.F.F.), della Leonhard Frank Gesellschaft, è socia fondatrice della Internationale Walter Serner Gesellschaft ed è parte del gruppo di ricerca internazionale The LIMEN Group.

Traduce per diverse case editrici poesia, prosa, saggistica e fumetto dal tedesco e dall’inglese.

Prodotti della Ricerca di Paola Del Zoppo.

vedi

A.A.
A.Y.
Insegnamento
Course
2024/2025 LETTERATURA TEDESCA I
GERMAN LITERATURE I
2024/2025 LETTERATURA TEDESCA II
GERMAN LITERATURE II
2024/2025 LETTERATURA TEDESCA III
GERMAN LITERATURE III
mutuato
2023/2024 LETTERATURA TEDESCA I
GERMAN LITERATURE I
Course with optional materials in a foreign language
2023/2024 LETTERATURA TEDESCA II
GERMAN LITERATURE II
Course with optional materials in a foreign language
2023/2024 LETTERATURA TEDESCA III
GERMAN LITERATURE III
mutuato
Giorno Orario Attività Aula

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top