Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Documento senza titolo

Viral@rte: Comunicare l’Impresa Culturale sui Social Media

Le Imprese Culturali e Artistiche si affacciano agli anni ‘20 del secondo millennio con nuove necessità e nuovi linguaggi.
Il percorso di Tirocinio Curriculare “Viral@rte: Comunicare l’Impresa Culturale sui Social Media” mira a formare figure professionali in grado di ideare e gestire la Comunicazione e la Promozione Social (Facebook, Instagram, YouTube, Google, …) di un’Impresa Culturale attraverso elementi di Comunicazione creativa e Content Creation.
“Viral@rte” intende offrire e favorire la comprensione del “Sistema Arte”, delle Realtà Imprenditoriali, Culturali e Artistiche che vi operano e delle figure professionali coinvolte; fornendo le competenze di base di un Ufficio di Social Media Management, permettendo di inserirsi in un team operativo e dialogando con le molteplici professionalità di un’Impresa Culturale e Artistica.

Dettagli proposta di tirocinio

Area di inserimento:
Settore artistico e culturale
Durata tirocinio:
10 settimane
Data inizio:
1/3/2024
Data scadenza proposta:
1/10/2024
Sede del tirocinio:
Il tirocinio può essere svolto solo in presenza presso la sede di Pensieri di Bo' nel Comune di Santa Maria a Monte (Provincia di Pisa)
Facilitazioni:
nessuna
Modalità di candidatura:
inviare CV a: valeria@pensieridibo.it

Conoscenze richieste

Titolo di studio:
Studente
Corso di studi:
Scienze Umanistiche. Discipline Letterarie, Artistiche e Filosofiche
Conoscenze linguistiche:
italiano; inglese
Conoscenze informatiche:
social media, programmi di Office e di Google; programmi di posta elettronica
Altre richieste:

Dettagli azienda

Azienda:
Pensieri di Bo' Cultura e Teatro APS
Indirizzo:
Piazza della Vittoria 47 - Santa Maria a Monte PI
Tipologia:
Servizi
Settore:
Non profit
Attività:
1/1 2/28 Il primo pensiero di Bo' preso in prestito da A. Einstein Pensieri di Bo’ Cultura e Teatro APS opera nella provincia di Pisa dal 2000 nel campo della formazione artistica, della produzione e distribuzione di spettacoli teatrali.

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top