Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





A.A. Classe
2013/2014 LM-6 - Classe delle lauree magistrali in biologia

Obiettivi formativi

Il corso di laurea magistrale è diretto a formare specialisti che abbiano una solida preparazione scientifica di base e applicativa negli ambiti biomolecolare, biosanitario e nutrizionistico, tenendo conto dei requisiti di accesso alla professione di Biologo. In particolare, il corso è volto a formare esperti in attività professionali e di progetto in ambiti correlati alla diagnostica di laboratorio biomedico nonché in ambiti relativi alla corretta applicazione della nutrizione umana e specialisti nell'ambito di attività di ricerca di base e applicata correlata con le discipline biologiche, biochimiche e biomolecolari.

Open Day online e in presenza

Da maggio a ottobre 2024 — È il momento ideale per conoscere da vicino l’Università di Urbino e la sua offerta formativa. Non perdere l’occasione di incontrare i docenti e i tutor dei corsi di laurea.

scopri il programma

I laureati saranno in possesso delle conoscenze professionali utili per l'inserimento negli ambiti della biologia che caratterizzano i tre curricula. Essi potranno esercitare la libera professione previa iscrizione all'Albo professionale dei Biologi; lavorare presso Enti pubblici (Comuni, Province, Regioni, Parchi e Riserve naturali, ecc.) e privati, Università, Istituti di ricerca, di divulgazione scientifica e studi professionali. Potranno inoltre accedere, attraverso le scuole di specializzazione, ai ruoli dirigenziali di competenza biologica nel Sistema Sanitario Nazionale.

Il corso di laurea magistrale è di durata biennale e si articola in tre curricula:
• Curriculum di "Diagnostica molecolare", a carattere biosanitario con approfondimenti sui principi teorico pratici delle metodologie avanzate nel campo della diagnostica di laboratorio biomedico;
• Curriculum di "Ricerca biomolecolare" che fornisce conoscenze avanzate nell'ambito della ricerca di base e applicata correlata con le discipline biologiche, biochimiche e biomolecolari;
• Curriculum di "Biologia della nutrizione" che comporta l'acquisizione di una approfondita conoscenza nel campo della nutrizione umana, della composizione degli alimenti e dei loro processi di trasformazione industriale.

Il corso non prevede l'obbligo di frequenza alle lezioni.
Lo studente può decidere di svolgere la tesi sperimentale, che è obbligatoria, presso un laboratorio o azienda convenzionati con l'Università, previa individuazione di un tutor aziendale, disponibile a seguirlo nella preparazione della tesi in collaborazione col docente universitario (relatore).

 

 Piano dell'offerta formativa
Biologia Molecolare, Sanitaria e della Nutrizione (LM-6)

• La sede del Corso è presso il Campus Scientifico
"E. Mattei" (Località Crocicchia) situato a pochi minuti da Urbino;
• il Corso prevede un percorso in modalità "a tempo parziale" che si sviluppa su tre anni studiato appositamente per gli studenti lavoratori;
• è attivo un servizio di tutorato presso il quale gli studenti possono trovare le soluzioni più idonee per i problemi relativi al Corso, a borse di studio, alla scelta del curriculum e alla scelta della tesi. Il servizio è curato da studenti su specifico incarico della Scuola di Scienze Biomediche.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top