Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


A Urbino si invitano i ragazzi a “Giocare d’anticipo”: Giovedì 22 febbraio il Workshop Learning by Doing University

Comunicato stampa pubblicato il giorno 20/02/2018

Sportivi ed esperti a Urbino per il Workshop del progetto “Learning by Doing” dell’Università di Urbino in programma giovedì 22 febbraio nell’Aula Blu di Palazzo Battiferri in Via Saffi, 42.

A partire dalle 14, dopo il saluto del rettore Vilberto Stocchi e delle altre autorità istituzionali, i lavori prenderanno il via con l’intervento “Un impegno concreto: collegare studio e lavoro” della professoressa Mara del Baldo, referente scientifico del progetto, che così illustra lo spirito della giornata: “A fronte di uno scenario socio-economico sempre più complesso, per trovare il proprio spazio professionale occorre anticipare i tempi attraverso idee, intuizioni, competenze e abilità che permettano di muoversi in modo organizzato alla ricerca del lavoro ideale. Con questo workshop l’Università degli Studi di Urbino (DESP), in collaborazione con Confindustria e BOSCH, intende sensibilizzare gli studenti e stimolarli ad un atteggiamento proattivo centrato su tre azioni chiave: cercare, farsi trovare, creare”.

Il workshop è organizzato grazie alla disponibilità di Lucio Zanca, dottore in scienze della comunicazione, professionista specializzato in sviluppo di carriera e al supporto di Bosch e Randstad (presente l’Ambassador Federica Tontini) con il format Allenarsi per il futuro e la presenza straordinaria di atleti di livello internazionale come la tennista Mara Santangelo e il pallavolista Giacomo Santini che porteranno le loro esperienze di successo.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top