Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Un sito con i "Racconti dalla Quarantena" degli studenti del corso in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni

Comunicato stampa pubblicato il giorno 19/08/2020

Un giorno ciascuno di noi avrà un ricordo tutto suo dei giorni della quarantena. Molti verranno rimossi, sia a livello individuale che collettivo. Ma molti resteranno.

Per dare voce e fissare nel tempo quelli degli studenti in Comunicazione e Pubblicità per le Organizzazioni, la tutor della Laurea Magistrale dell’Università di Urbino Marta Bellomo e la professoressa Laura Gemini hanno dato il via a un lavoro in progress che raccoglie le testimonianze degli studenti della magistrale Cpo durante la quarantena, sia quelli rimasti a Urbino durante il lockdown sia quelli rientrati nelle loro case. Un racconto interessante, diverso a secondo dei punti di vista, dei caratteri, dei luoghi dai quali è vissuto e dalle persone che si hanno accanto. Una narrazione che cambia nel tempo e offre al lettore la dimensione del rapporto con se stessi, con gli altri, con l’università e fondamentalmente con la vita.

Le fasi del racconto collettivo sono ora pubblicate sul sito “Studenti a prova di quarantena”:

https://blogcpo.wordpress.com/2020/06/22/studenti-a-prova-di-quarantena/

dove si scopre che “decidere se usare o meno quel biglietto del treno già acquistato non è stato facile” ma che una volta tornati a casa la convivenza con i familiari può anche essere “sorprendentemente positiva”…

 

         Presto, sempre sullo stesso sito, altre storie destinate a restare come testimonianza dell’antico e consolidato rapporto tra l’Università di Urbino e i suoi studenti.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top