Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Lunedi' 26 marzo presentazione del Corso di Alta Formazione MITOS

Comunicato stampa pubblicato il giorno 23/03/2012

Lunedì 26 marzo 2012 alle ore 9:00 nella prestigiosa sede del Collegio Internazionale di Urbino, verrà inaugurata la seconda edizione del Corso di Alta Formazione in Management Innovativo delle Tecnologie per l’Organizzazione Sanitaria (MITOS). Il Corso è promosso dalla Facoltà di Sociologia e dal Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Ateneo urbinate, in collaborazione con CUP 2000 di Bologna, Assinter, FIASO e Federsanita' Anci, Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori "G.Pascale" di Napoli, con la partecipazione di Engineering. Si tratta di un percorso formativo rivolto a manager che operano nella sanità pubblica e privata e nelle aziende di e-Health private e a partecipazione pubblica, con particolare riferimento alle persone impegnate nella ideazione, progettazione  e utilizzo delle nuove piattaforme tecnologiche e del Fascicolo Sanitario Elettronico. E’ inoltre rivolto ai neolaureati interessati ad accedere al settore. L’inaugurazione si aprirà con i saluti del Rettore Stefano Pivato, del Delegato Rettorale all’Alta Formazione prof. Riccardo Cuppini e del Direttore del Corso Lella Mazzoli. Interverranno Daniela Ciaroni, Assessore alla Salute della Provincia di Pesaro e Urbino; Maria Calara Muci, Assessore alla Salute del Comune di Urbino; Alberto Daprà, Presidente Assinter; Giuseppe Zuccatelli, Direttore generale INRCA Marche; Piero De Micheli, Engineering S.p.A.; Antonio Pedicini, Direttore Generale Istituto per la Cura e lo Studio dei Tumori Pascale di Napoli; Fosco Foglietta, Presidente CUP 2000 S.p.A.; Mauro Moruzzi, Direttore Generale CUP 2000 S.p.A. . Per ulteriori informazioni: mitos@uniurb.it

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top