Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Al Collegio Raffaello il 23 settembre “I dati meteorologici del Serpieri: dal clima locale al cambiamento globale"

Comunicato stampa pubblicato il giorno 20/09/2023

Nel 1850 Alessandro Serpieri inizia a misurare dati meteorologici a Urbino per caratterizzare il clima della zona. Quei dati sono stati raccolti quotidianamente per oltre 170 anni e in essi possiamo leggere oggi i cambiamenti del clima del nostro territorio, ma anche la traccia di fenomeni climatici globali. Cosa sappiamo della crisi climatica in corso e come possiamo affrontarla?

I temi legati allo stretto rapporto di Serpieri con la meteorologia e la modernità delle sue intuizioni saranno affrontati sabato 23 settembre a partire dalle ore 10,30 nella Sala Serpieri del Collegio Raffaello, in Piazza della Repubblica di Urbino, in occasione dell’incontro “I dati meteorologici del Serpieri: dal clima locale al cambiamento globale”. Dopo i saluti del rettore Giorgio Calcagnini e del sindaco di Urbino Maurizio Gambini, gli interventi di Piero Paolucci, Umberto Giostra, Simone Galeotti e Antonello Provenzale, metteranno in evidenza le intuizioni e le scoperte di Alessandro Serpieri, il grande e poliedrico educatore e scienziato di cui quest’anno ricorre il secondo centenario della nascita.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top