Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Bandi in scadenza

Informazioni concorso
Avvisi e bandi di concorso

PREMIO DI LAUREA IN MEMORIA DELL’AVV. GIORGIO AMBROSOLI - ANNO 2024

Per onorare la memoria dell’Avv. Giorgio Ambrosoli, l’Amministrazione Comunale ha previsto per l’anno 2024 un premio di € 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge) da assegnare a giovani laureati o ricercatori che abbiano approfondito il tema, sempre più vitale per una Nazione libera e democratica, dell’etica applicata all’attività economica. In particolare, le tesi di Laurea Magistrale o di Dottorato devono avere ad oggetto uno degli argomenti sotto specificati, con l’avvertenza che gli stessi devono essere trattati in modo essenziale e con uno specifico contributo personale, originale e significativo del candidato: a. I fenomeni di corruzione nel senso più ampio, ancorché non perseguibili penalmente, che inquinano la vita economica nella sfera pubblica e privata; b. Il rapporto tra economia legale ed economia criminale anche di stampo mafioso con tutte le implicazioni di carattere giuridico, o economico finanziario, o sociopolitico e preferibilmente in prospettiva interdisciplinare. I rimedi atti a contrastare comportamenti criminosi, illegali e comunque contrari all’etica formano oggetto di trattazione all’interno del tema prescelto di cui alle precedenti lettere a) e/o b). Le tesi di Laurea Magistrale o di Dottorato dovranno essere state discusse presso le Università italiane nel periodo compreso tra il 1° marzo 2023 e il 29 febbraio 2024. I candidati dovranno presentare la domanda di partecipazione a far tempo dal 18 aprile 2024 e sino al 5 giugno 2024, utilizzando l’apposito modulo.

Avvisi e bandi di concorso

Call for Papers Student Conference 2024  “Potere e Controllo: Stato e Società in trasformazione”

I Dottorati in “Scienze Politiche” e "Scienze delle Pubbliche Amministrazioni" dell’Università degli Studi di Messina sono lieti di invitare i dottorandi e i dottori di ricerca in Scienze politiche, giuridiche e umanistiche del territorio nazionale e internazionale alla Student Conference “Potere e Controllo: Stato e Società in trasformazione”. 

L’evento, previsto per il 14,15 e16 novembre 2024, privilegerà l’incontro di differenti metodologie scientifiche, proponendosi di valorizzare la ricerca dialogata e condivisa sulla dialettica tra potere e controllo. Le giornate di studio intendono, dunque, dar vita a un dibattito di ampio respiro tra le nuove generazioni di ricercatori, arricchito dalla presenza di autorevoli studiosi che cureranno alcuni momenti di formazione.

In allegato, è possibile consultare la Call for Papers - con scadenza fissata al 22 luglio 2024 - contenente tutte le informazioni relative alla presentazione dei contributi e alla partecipazione alla conferenza. 

Avvisi e bandi di concorso

IX ed. Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze Sociali - CFA

La IX ed. della Conferenza Nazionale delle Dottorande e dei Dottorandi in Scienze Sociali si svolgerà nei giorni 28, 29 e 30 Novembre 2024 (giovedì, venerdì e sabato), presso la sede dell’Univeristà Cattolica del Sacro Cuore nella città di Cremona.

La deadline per la submission dell’abstract è il 20 agosto

I partecipanti saranno informati dell’esito delle valutazioni entro il 5 settembre

La conferenza, fin dalla sua prima edizione, non prevede costi per I partecipanti selezionati, essendo pensata per essere un momento di confronto e crescita per i giovani ricercatori e le giovani ricercatrici.

In conclusione dei lavori della conferenza i contributi selezionati saranno pubblicati in un volume collettaneo dedicato.

PhD - Dottorati di interesse nazionale / Elenco dei bandi scaduti per questa categoria...

Informazioni concorso

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

TEACHING & LEARNING SCIENCES: INCLUSION, TECHNOLOGIES, EDUCATIONAL RESEARCH AND EVALUATION – UNIVERSITÀ DI MACERATA

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

BLOCKCHAIN E DISTRIBUTED LEDGER TECHNOLOGY – UNIVERSITÀ DI CAMERINO 

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

STUDI RELIGIOSI - Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE)

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

SEMIOTICA: STUDI SU TESTO, DISCORSO, MEDIA, CULTURA - UNIVERSITÀ DI PALERMO

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

HERITAGE SCIENCES – UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

LEADERSHIP, EMPOWERMENT, AND DIGITAL INNOVATION IN EDUCATION AND LAERNING (LEDIEL) - UNIVERSITÀ  DI BARI

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTO CLIMATICO - IUSS Pavia

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

DESIGN PER IL MADE IN ITALY: IDENTITÀ, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

LEARNING SCIENCES AND DIGITAL TECHNOLOGIES – UNIVERSITÀ DI FOGGIA

PhD - Dottorati di interesse nazionale / In corso di espletamento

Informazioni concorso

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

TEACHING & LEARNING SCIENCES: INCLUSION, TECHNOLOGIES, EDUCATIONAL RESEARCH AND EVALUATION – UNIVERSITÀ DI MACERATA

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

BLOCKCHAIN E DISTRIBUTED LEDGER TECHNOLOGY – UNIVERSITÀ DI CAMERINO 

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

STUDI RELIGIOSI - Università di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE)

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

SEMIOTICA: STUDI SU TESTO, DISCORSO, MEDIA, CULTURA - UNIVERSITÀ DI PALERMO

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

HERITAGE SCIENCES – UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

LEADERSHIP, EMPOWERMENT, AND DIGITAL INNOVATION IN EDUCATION AND LAERNING (LEDIEL) - UNIVERSITÀ  DI BARI

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTO CLIMATICO - IUSS Pavia

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

DESIGN PER IL MADE IN ITALY: IDENTITÀ, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI

A CUI L'ATENEO PARTECIPA:

LEARNING SCIENCES AND DIGITAL TECHNOLOGIES – UNIVERSITÀ DI FOGGIA


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top