Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Laboratorio di Ricerca, Consulenza e Supporto Psicologico

Il Servizio intende fornire consulenza e supporto psicologico ad adulti e giovani adulti che si trovano ad affrontare problematiche di varia natura (quali ansia, depressione, difficoltà relazionali e comportamentali, etc).

All’interno del Servizio sono forniti trattamenti manualizzati e validati empiricamente attraverso studi di efficacia. Il Servizio propone colloqui di consulenza e/o sostegno psicologico, psicoterapie a orientamento dinamico con durata prefissata, quali il Trattamento Basato sulla Mentalizzazione (Allen, Fonagy, Bateman, 2010; Bateman & Fonagy, 2006, 2010), la Terapia Dinamica Interpersonale Breve (Lemma, Target, Fonagy, 2011) e la Brief Relational Therapy (Safran, 2002). È prevista una fase iniziale di assessment diagnostico della durata complessiva di due colloqui.

Per fissare un primo colloquio occorre chiamare il numero +39 371 3851405 e lasciare un messaggio in segreteria indicando nome, cognome e numero di telefono dove si vuole essere ricontattati.

In alternativa è possibile mandare una e-mail all’indirizzo servizio.psicoterapia@uniurb.it specificando il proprio nome, la propria e-mail e un contatto telefonico che il Servizio utilizzerà per le comunicazioni successive.

Sono previste tariffe agevolate per studenti, docenti e personale tecnico dell’Università di Urbino ed Enti convenzionati.

Il Servizio afferisce al Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) dell’Università di Urbino.

 

Referenti del Servizio:

Prof. Antonello Colli
Prof. Mario Rossi Monti

 

Staff clinico:

Dr.ssa Valeria Condino
Dr.ssa Alessandra D’Agostino
Dr.ssa Giulia Gagliardini

 

Contatti

Sede: ASD Volponi, Via Saffi 15, Piano A, 61029 Urbino
Tel.: +39 371 3851405 (Lasciare un messaggio in segreteria con nome, cognome e recapito telefonico)
Mail: servizio.psicoterapia@uniurb.it


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top