Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Segnali importanti e positivi per l’Ateneo dall’indagine sulle matricole

Comunicato stampa pubblicato il giorno 28/06/2012

Tradizione e innovazione si confermano i binari su cui continua a correre l’Università Carlo Bo. La presentazione dell’indagine svolta dallo staff del Prof Glauco Ceccarelli, Delegato rettorale all’Orientamento e commentata mercoledì 27 giugno in sede di conferenza dal rettore Stefano Pivato e dal Prof. Nicola Giannelli, Responsabile di progetto per gli studenti, su un campione rappresentativo di 1474 nuovi iscritti all’Ateneo, ha evidenziato in particolare come al passaparola tra amici e parenti, consolidato punto di forza di Urbino, si sia affiancata stabilmente la consultazione del web e del sito uniurb.it, tra i migliori d’Italia nelle classifiche di settore. Importante anche l’aspettativa di corsi di laurea che, per quanto impegnativi, vengono ritenuti in grado di consentire sbocchi occupazionali. E anche su questo aspetto i valori sostanziali dell’Università di Urbino si confermano attrattivi: i recenti dati Almalaurea l’hanno infatti collocata al 14° posto nazionale con valori al di sopra della media in termini di occupazione: a un anno dalla conclusione degli studi, il 61% dei laureati nei corsi specialistici risulta occupato. Dunque le strategie di comunicazione dell’Ateneo trovano la loro forza e giustificazione nei dati reali. In tempi così difficili essere all’altezza delle aspettative e degli investimenti nello studio è un compito doveroso che prosegue il solco della tradizione dell’ateneo feltresco.  

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top