Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Struttura
Dipartimento di Giurisprudenza (DiGiur) Urbino Via Matteotti, 1 0722 303207 federico.losurdo@uniurb.it
Curriculum

PhD. Ricercatore a tempo determinato di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. È componente del Collegio docenti del Dottorato Global Studies. Economy, Society And Law. Dal 2015 al 2018 Visiting Professor presso l'Università federale di Maranhão, São Paulo e Santa Caterina (Brasile). Abilitato a professore di prima fascia nel settore concorsuale 12\C1 (Diritto costituzionale-Istituzioni di diritto pubblico). Visiting scholar in prestigiose Università europee: Universidad del País Vasco (2012 e 2020) Ludwig-Maximilian Universität di Monaco di Baviera (2010). Alumnus del Servizio tedesco per lo scambio accademico, DAAD (Deutscher Akademischer Austausch Dienst).

 - (2021), Il governo europeo della crisi pandemica. Un cambio di paradigma?, in E. Mostacci, A. Somma (a cura di), Dopo le crisi. Dialoghi sul futuro dell’Europa, Roma, Rogas edizioni. ISBN: 9788899700607.
 - (2021), L’Unione europea, in E. Di Salvatore (a cura di), Sistemi costituzionali europei, Milano, Giuffrè, 521-587. ISBN: 9788828819516.
 - (2020) La libertà personale del richiedente protezione internazionale (con Antonio Cantaro), in Rivista trimestrale di diritto penale contemporaneo, n. 3.
 - (2020) Italexit. Trasformazioni del vincolo europeo e sovranità condizionata, in Dpceonline.it., n. 1, pp. 355-371.
 - (2019) Ascesa e declino della costituzione economica della globalizzazione, in Democrazia e diritto, n. 2, pp. 48-63.
 - (2018) L’ultima scelta. Le dogmatiche dell’autodeterminazione e il fine vita. In: www.koreuropa.it, n. 12, pp. 1-39 (ISSN: 2281-3349).
 - (2018) L’Unione europea e il declino dell’ordine neoliberale. In: www.federalismi.it, n. 6, pp. 1-18 (ISSN: 1826-3534).
 

Prodotti della Ricerca di Federico Losurdo.

vedi

A.A.
A.Y.
Insegnamento
Course
2024/2025 DIRITTO PUBBLICO E DELLE AUTONOMIE LOCALI / II
PUBLIC LAW AND LOCAL GOVERNMENT / II
2024/2025 DIRITTO PUBBLICO E DELLE AUTONOMIE LOCALI / II
PUBLIC LAW AND LOCAL GOVERNMENT / II
mutuato
2024/2025 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
PUBLIC LAW INSTITUTIONS
2024/2025 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
PUBLIC LAW INSTITUTIONS
mutuato
2024/2025 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO E DELL'ECONOMIA
INSTITUTIONS OF PUBLIC LAW AND ECONOMY
2023/2024 DIRITTO PUBBLICO E DELLE AUTONOMIE LOCALI II
PUBLIC LAW AND THE LOCAL GOVERNMENT II
Course with optional materials in a foreign language
2023/2024 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
PUBLIC LAW INSTITUTIONS
Course with optional materials in a foreign language
2023/2024 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO E DELL'ECONOMIA
INSTITUTIONS OF PUBLIC LAW AND ECONOMY
Course with optional materials in a foreign language
2022/2023 DIRITTO PUBBLICO E DELLE AUTONOMIE LOCALI II
PUBLIC LAW AND THE LOCAL GOVERNMENT II
Course with optional materials in a foreign language
2022/2023 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
PUBLIC LAW INSTITUTIONS
Course with optional materials in a foreign language
2022/2023 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO E DELL'ECONOMIA I MODULO
INSTITUTIONS OF PUBLIC LAW AND ECONOMY
Course with optional materials in a foreign language
2022/2023 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO E DELL'ECONOMIA II MODULO
INSTITUTIONS OF PUBLIC LAW AND ECONOMY
Course with optional materials in a foreign language
2022/2023 RIGHTS OF MIGRANTS IN A GLOBAL PERSPECTIVE-PART 1 (THE RIGHTS OF MIGRANTS AND ASYLUM SEEKERS IN THE EUROPEAN LEGAL SYSTEM)
RIGHTS OF MIGRANTS IN A GLOBAL PERSPECTIVE–PART 1 (THE RIGHTS OF MIGRANTS AND ASYLUM SEEKERS IN THE EUROPEAN LEGAL SYSTEM)
2021/2022 DIRITTO PUBBLICO DELLA SICUREZZA TERRITORIALE
PUBLIC LAW AND TERRITORY SAFETY
Course with optional materials in a foreign language
2021/2022 DIRITTO PUBBLICO DELLA SICUREZZA TERRITORIALE
PUBLIC LAW AND TERRITORY SAFETY
mutuato
2021/2022 DIRITTO PUBBLICO DELLA SICUREZZA TERRITORIALE
PUBLIC LAW AND TERRITORY SAFETY
mutuato
2021/2022 DIRITTO PUBBLICO E DELLE AUTONOMIE LOCALI I
PUBLIC LAW AND THE LOCAL GOVERNMENT I
2021/2022 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
PUBLIC LAW INSTITUTIONS
Course with optional materials in a foreign language
2021/2022 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
PUBLIC LAW INSTITUTIONS
Course with optional materials in a foreign language
2020/2021 DIRITTO COSTITUZIONALE EUROPEO
European Constitutional Law
Course with optional materials in a foreign language
2020/2021 DIRITTO COSTITUZIONALE EUROPEO
European Constitutional Law
mutuato
2020/2021 DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO ED EUROPEO
ITALIAN AND EUROPEAN CONSTITUTIONAL LAW
mutuato
2020/2021 DIRITTO PUBBLICO E DELLE AUTONOMIE LOCALI I
PUBLIC LAW AND THE LOCAL GOVERNMENT I
2020/2021 DIRITTO PUBBLICO E DELLE AUTONOMIE LOCALI II
PUBLIC LAW AND THE LOCAL GOVERNMENT II
Course with optional materials in a foreign language
2020/2021 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
PUBLIC LAW INSTITUTIONS
Course with optional materials in a foreign language
2020/2021 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
PUBLIC LAW INSTITUTIONS
2019/2020 DIRITTO COSTITUZIONALE EUROPEO
European Constitutional Law
Course with optional materials in a foreign language
2019/2020 DIRITTO COSTITUZIONALE EUROPEO
European Constitutional Law
mutuato
2019/2020 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
PUBLIC LAW INSTITUTIONS
Course with optional materials in a foreign language
2018/2019 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
PUBLIC LAW INSTITUTIONS
Course with optional materials in a foreign language
2014/2015 Istituzioni di diritto pubblico
Giorno Orario Attività Aula

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top