Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Il Bilancio di Genere (BdG), previsto dalla Risoluzione del Parlamento Europeo del 3 luglio 2003 (2002/2198(INI)), rappresenta uno degli strumenti che gli organismi di parità e la comunità internazionale promuovono, nell’ottica del gender mainstreaming, per conoscere i livelli e le caratteristiche della disparità di genere. In tal modo, il BdG offre un’analisi di contesto indispensabile tanto al fine di elaborare politiche volte a perseguire l’uguaglianza tra uomini e donne, quanto al fine di valutare l’efficacia e l’impatto delle relative azioni messe in atto.

A livello universitario, il BdG rappresenta il documento attraverso il quale è possibile rappresentare la situazione, con analisi trasversali e longitudinali, della distribuzione di genere nelle diverse componenti di un Ateneo e la partecipazione di donne e uomini negli Organi accademici. Si tratta, quindi, di uno strumento funzionale alla programmazione delle diverse politiche di Ateneo, incluse quelle economico-finanziarie, necessarie per ridurre l'eventuale gender gap mediante il Gender Equality Plan (GEP), che le Università sono tenute ad adottare in ottemperanza alle Direttive della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 2/2019 e in linea con la Comunicazione COM n. 152 del 5 marzo 2020 della Commissione Europea.

Documento File
Bilancio di Genere 2022
Bilancio di Genere 2021
Bilancio di Genere 2020

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top