Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Cosa è eduroam?

Eduroam (education roaming) è un servizio di accesso a internet sicuro, sviluppato per la comunità internazione dell’istruzione e della ricerca. La sua principale caratteristica è la possibilità di connettersi automaticamente a internet - senza la necessità di inserire le credenziali ogni volta - non solo all’interno del nostro Ateneo ma anche in qualsiasi altra istituzione partecipante nel mondo.

Questo significa che, una volta configurato il proprio dispositivo, si avrà accesso a una rete sicura ovunque ci si trovi, facilitando enormemente la mobilità accademica e la collaborazione internazionale.

Chi può fruire del servizio

  • Personale docente e ricercatore
  • Assegnisti di ricerca
  • Dottorandi
  • Personale tecnico-amministrativo
  • Studenti 
  • Ospiti ad eventi
  • Utenti di altri enti che aderiscono ad eduroam

Vantaggi di Eduroam

  • Accesso semplificato: Una volta effettuata la configurazione iniziale, il dispositivo si connetterà automaticamente alla rete ogni volta che si è in presenza di un hotspot eduroam, eliminando la necessità di accedere manualmente.
  • Sicurezza avanzata: Eduroam assicura una connessione protetta attraverso avanzati protocolli di sicurezza, garantendo la protezione dei vostri dati personali e delle informazioni scambiate online.
  • Ampia accessibilità: Con eduroam, avrete accesso a internet in migliaia di località in oltre 100 paesi, supportando così le vostre attività accademiche, di ricerca o di studio in tutto il mondo.

Scopri gli enti che aderiscono a eduroam: https://eduroam.org/where/

Come configurare Eduroam per chi appartiene al nostro Ateneo

La configurazione può essere fatta in autonomia consultando la guida adatta al proprio dispositivo:

Dispositivi Android Dispositivi iOS (iPhone / iPad) Dispositivi PC Windows Dispositivi MacOS Apple Dispositivi PC Linux Configurazione manuale


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top