Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Premio Frontino Montefeltro, i nomi dei vincitori. Tra i premiati l'allenatore dell'Inter Roberto Mancini

Comunicato stampa pubblicato il giorno 23/09/2015

L’allenatore Roberto Mancini vince la sezione Personaggio. Tra i premiati anche il poeta Umberto Piersanti e il fisico Carlo Rovelli. Domenica 11 ottobre, ore 10, la cerimonia di consegna -

La giuria del Premio Nazionale di Cultura “Frontino Montefeltro, presieduta dal rettore dell’Università degli Studi di Urbino, ha reso noti i nomi dei vincitori della XXXIV edizione. Umberto Piersanti e Carlo Rovelli vincono nella sezione L’arte per l’arte di vivere, rispettivamente con l’ultima raccolta poetica Nel folto dei sentieri, pubblicato per i tipi di Marcos Y Marcos (2015), e i Sette brevi lezioni di fisica, saggio edito da Adelphi (2015) dedicato alle teorie fisiche contemporanee. Nella sezione Cultura e scienze il premio è andato ad Angelo Guerraggio, docente di matematica all'Università dell'Insubria di Varese e coordinatore del centro PRISTEM (Progetto Ricerche Storiche e Metodologiche) di Milano, autore del volume La scienza in trincea. Gli scienziati italiani nella Prima guerra mondiale per la casa editrice Raffaello Cortina. La sezione Cultura marchigiana vede premiati due opere: La Grande Guerra. Devastazioni e difesa del patrimonio artistico, a cura di Stefano Orazi e stampato dall’Istituto per la storia del Risorgimento italiano (2015) Comitato di Pesaro e Urbino; Un ritorno insperato. La Madonna della Misericordia di Jacobello del Fiore nel Santuario di Santa Maria delle Grazie di Pesaro, a cura di Alessandro Bettini per Il lavoro editoriale (Ancona 2014). Ad aggiudicarsi la sezione Premio Antonio Mariani per la sperimentazione scolastica è stata la Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Omnicomprensivo Della Rovere di Urbania (PU) con il volume Bestiario., a cura di Anna Maria Bartolucci (Giovane Holden Edizioni, 2015). La sezione Umane diversità vede invece premiati il professor Giovanni Battista Traverso e la professoressa Simona Traverso. L’ultimo riconoscimento, nella sezione Personaggio, è andato infine a Roberto Mancini, allenatore dell’Inter. La cerimonia di consegna del Premio è attesa per domenica 11 ottobre 2015, alle ore 10, nel Complesso Monumentale di Montefiorentino di Frontino. La manifestazione è organizzata dal Comune di Frontino,in collaborazione con l’Università degli Studi di urbino Carlo Bo, con il patrocinio e il contributo della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, della Comunità Montana del Montefeltro, del Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello, della Banca delle Marche, della P.G.H. spa e della T.V.S. spa, del Gruppo Atena srl, della Società Italiana Gas Liquidi spa, della  Bio. Calor Foglia srl, della Interspace srl. Sponsor principale la Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top