Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Dall'8 marzo al via il ciclo di conferenze "Una certa idea d'europa": alle 11 Ulrich Ladurner, giornalista della Zeit

Comunicato stampa pubblicato il giorno 07/03/2016

UNA CERTA IDEA D'EUROPA Ciclo di conferenza dedicate ai rapporti interculturali della Germania. Apre Ulrich Ladurner con “Il modello Germania e le sue valenze europee” Il Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali: Storia, Culture, Lingue, Letterature, Arti, Media (DISCUI) organizza nel mese di marzo il ciclo di conferenze integrative ai corsi di Rapporti interculturali della Germania/Letteratura tedesca CIDI/TEFLI, Cultura tedesca LinOc/LinAz, a.a. 2015-16, tenuti dai proff. Aldo Venturelli e Luca Renzi. Primo incontro martedì 8 marzo alle 11 nell’Aula Magna del Dipartimento, nel Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica a Urbino,  con il giornalista Ulrich Ladurner, membro della redazione esteri dell'autorevole settimanale amburghese DIE ZEIT, corrispondente dai luoghi "caldi" internazionali come Afghanistan e Macedonia. Il suo blog è http://blog.zeit.de/ladurnerulrich/. Ladurner parlerà del ruolo della Germania in Europa, della sua attuale politica europea, della 'Willkommenskultur' (Cultura dell'accoglienza) e dell'integrazione; il professor Luca Renzi dell’Università di Urbino, ispirandosi al libro di Angelo Bolaffi ("Cuore tedesco"), lo inviterà a parlare del “modello Germania” e della crisi migranti in Europa. Programma completo delle conferenze: 8 marzo 2016 – Ulrich Ladurner: "Il modello Germania e le sue valenze europee", h. 11-13 / 14-16 21 marzo 2016 – Piero Benassi: "Comunicazione e diplomazia oggi in Europa", h. 11-13 22 marzo 2016 – Carlo Gentili/Luca Crescenzi: "Per un nuovo illuminismo europeo (a proposito di una nuova edizione de La Gaia Scienza di Nietzsche)", h. 12-13,30 Dip. DISCUI - Scuola di Lingue e Letterature Straniere (proff. Aldo Venturelli e Luca Renzi) Relatori S.E. Dott. Piero Benassi (Ambasciatore presso l’Ambasciata d’Italia a Berlino) Dott. Ulrich Ladurner (giornalista, “DIE ZEIT”, Amburgo) Prof. Carlo Gentili (Università di Bologna) Prof. Luca Crescenzi (Università di Trento) presso Aula Magna “Collegio Raffaello” Scuola di Lingue e Letterature Straniere - DISCUI Palazzo Legato Albani - Collegio Raffaello Piazza della Repubblica, 13 - 61029 URBINO Contatti: luca.renzi@uniurb.it - 0722304531

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top