Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Firmato accordo tra Università di Urbino e Ombudsman delle Marche

Comunicato stampa pubblicato il giorno 10/05/2016

 

- La formazione degli operatori agli sportelli immigrazione come strumento di contrasto alla discriminazione -

È stato firmato l'accordo fra l'Ombudsman delle Marche (l'autorità garante regionale che si occupa di difesa civica) e il Centro Interdipartimentale per la Ricerca Transculturale Applicata (CIRTA) per la realizzazione del progetto "Strutturazione della rete regionale di contrasto alla discriminazione - consolidamento e operatività". 

Per i prossimi 12 mesi il CIRTA gestirà le attività di comunicazione con i Nodi della rete antidiscriminazione regionale e collaborerà alla formazione degli operatori di sportelli immigrazione e di operatori dei media per diffondere una cultura antidiscriminatoria.

"Questo accordo è un ulteriore passo nella collaborazione fra l'Università di Urbino e l'Ombudsman delle Marche -- dichiara il coordinatore del CIRTA, Eduardo Barberis -- e valorizza il lavoro messo in campo da tanti colleghi di diverse aree (sociologi, giuristi, linguisti, pedagogisti...) che hanno costituito il CIRTA proprio per favorire una collaborazione interdisciplinare volta a realizzare progetti scientifici e interventi sociali efficaci sui temi dell'intercultura e della diversità".

Per ulteriori informazioni sul CIRTA

www.uniurb.it/cirta

https://www.facebook.com/CirtaUrbino/

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top