Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Giovedì 2 dicembre il seminario del CUG “Disconnessione: come cambia la concezione del benessere durante lo Smart Working”

Comunicato stampa pubblicato il giorno 30/11/2021

Si svolgerà dalle 10 alle 12 di giovedì 2 dicembre il seminario “Disconnessione: come cambia la concezione del benessere durante lo Smart Working”, organizzato da MarCUG, rete dei Comitati Unici di Garanzia della Regione Marche.

Per partecipare usare questo link..

Programma

Ore 10:00 - Avvio dei lavori
   Amministra la piattaforma  Claudia Centanni (UnivPM - MarCUG)
Ore 10:10 - Natascia Mattucci (UniMC- MarCUG)
   Introduzione al tema e presentazione dei relatori.
Ore 10:20 - Ines Corti (UniMC) - Tiziana Vettor (UniMiB)
   Diritto alla disconnessione: profili giuridici nazionali e   sovranazionali.
Ore 10:40 - Lory Santarelli (UnivPM)
   L'esperienza del lavoro agile e del tele lavoro:
   l'impatto sul benessere e sulle condizioni di lavoro.
Ore 11:00 - Laura Pasquini (Servizio di ascolto Regione Marche)
   Quando staccare dal lavoro diventa difficile:
   storie di smartworker alla ricerca dell'offline.
Ore 12:00 - Raffaella Sarti (UniUrb - MarCUG)
   Conclusioni e saluti.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top