Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Sesto Empirico, il filosofo scettico. Venerdì 2 dicembre ne parla Emidio Spinelli, Presidente Società Italiana di Filosofia

Comunicato stampa pubblicato il giorno 28/11/2022

Sesto Empirico è l'unico filosofo scettico greco di cui possediamo parte delle opere. La circolazione dei suoi scritti dal tardo Seicento in poi ha fortemente influenzato la filosofia moderna, da Cartesio a Kant. Ciò significa che la cultura moderna non è figlia del dogmatismo, come spesso si sostiene, ma del dubbio.

A descriverne i tratti e di come il filosofo argomenta a favore della tesi che essere scettici porta alla felicità, venerdì 2 dicembre alle ore 10 nell’Aula Magna del Rettorato, sarà Emidio Spinelli, Presidente della Società Italiana di Filosofia (https://www.sfi.it/) fondata all'inizio del Novecento dal matematico, storico e filosofo della scienza Federico Enriques e che raccoglie oggi più di mille soci, con una sezione anche a Urbino (https://www.sfi.it/304/sezione-urbino.html) presieduta dalla professoressa Raffaella Santi.

La conferenza, dal titolo “Vero, verità, vita: Sesto Empirico contro la logica dogmatica” fa parte delle Lectiones Commandinianae, organizzate dal Dipartimento di Scienze Pure e Applicate dell'Università di Urbino e dal Corso di laurea di Filosofia dell'Informazione afferente alla Scuola di Scienze, tecnologie e filosofia dell'informazione e si colloca in vista del XX Congresso mondiale di Filosofia (https://wcprome2024.com/) che si terrà a Roma dall'1 all'8 agosto del 2024. Un evento di considerevoli dimensioni e dalla rilevante portata interculturale.

Sito web: https://sites.google.com/site/lectionescommandinianae?pli=1

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top