Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Giovedì 9 novembre si presenta "Chimamanda Ngozi Adichie e il Continente-mondo" di Francesca Giommi

Comunicato stampa pubblicato il giorno 07/11/2023

Alle ore 16,00 di giovedì 9 novembre, nell'Aula A del Collegio Raffaello in Piazza della Repubblica a Urbino, incontro dedicato alla scrittrice nigeriana-americana Chimamanda Ngozi Adichie.

Ne parleranno Alessandra Calanchi, docente di Lingua e letteratura americana dell'Università di Urbino e Francesca Giommi, autrice di  "Affondare le radici senza scrollare via la terra. Chimamanda Ngozi Adichie e il Continente-mondo" (Aras edizioni, 2023). 

Chimamanda Ngozi Adichie, scrittrice nigerianaamericana, è oggi alla ribalta della scena letteraria mondiale anglofona (e non solo, tradotta in 30 lingue) grazie a opere come L’ibisco Viola, Metà di un sole giallo e Americanah, in cui affronta questioni di sessismo, razzismo e femminismo, patriarcato e conflitti etnico-religiosi, globalizzazione, migrazione e diaspora, postcolonialismo e cosmopolitismo. Il seminario offrirà agli studenti e alle studentesse alcuni strumenti per una lettura critica dell’opera letteraria di Adichie, innestandola nel contesto più ampio della narrativa nigeriana e africana di lingua inglese, in successione diretta ai progenitori del XX secolo quali Amos Tutuola, Chinua Achebe e Wole Soyinka, da cui Adichie eredita l’impegno etico comunitario, civile e morale nel combattere il punto di vista unico imposto dal colonialismo, e in connessione con la grande letteratura afroamericana da James Baldwin a Toni Morrison.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top