Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Presentazione del volume “Il futuro è già qui” – di Giancarlo Elia Valori

Comunicato stampa pubblicato il giorno 01/02/2010

Venerdì 5 febbraio alle 16 presso l’Aula Magna di Giurisprudenza in Via Matteotti ad Urbino, verrà presentato il volume di Giancarlo Elia Valori “Il futuro è già qui: gli scenari che determineranno le vicende del pianeta” (Rizzoli, 2009). L’incontro è organizzato da Università degli Studi di Urbino, Facoltà di Giurisprudenza e Banca delle Marche. Dopo il saluto del Rettore Stefano Pivato, del Prof Edoardo Rozo Acuña, Preside di Giurisprudenza e dell’Avv. Michele Ambrosini  Presidente di Banca Marche e docente di Procedura Penale della stessa facoltà, i professori Guido Guidi e Paolo Polidori delineeranno lo scenario entro cui si muove l’analisi del volume: sviluppo demografico e tecnologico, mutamenti climatici, esaurimento delle fonti energetiche tradizionali, squilibri finanziari e occupazionali, mercato del lavoro influiranno sui prossimi destini dell’umanità e saranno dibattuti alla presenza dell’autore. Giancarlo Elia Valori, settant’anni appena compiuti, è stato dirigente e presidente di numerose aziende pubbliche e private italiane come Autostrade e SME. Esperto di relazioni politiche ed economiche internazionali, attualmente è Presidente di Sviluppo Lazio, holding di controllo delle società partecipate della Regione.. Tra le sue pubblicazioni più recenti, tutte edite da Rizzoli: Geopolitica dello spazio (2006); I giusti in tempi ingiusti ( 2005); Un albero per la vita (2001). Per informazioni: Segreteria organizzativa - Dott.ssa Annamaria Fabbri 3316082757

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top