Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Il Sistema Bibliotecario di Ateneo riunisce le biblioteche e i centri di documentazione dell'Università con lo scopo di allestire e gestire i servizi di informazione bibliografica e di accesso alle risorse documentarie. La mission del Sistema è il supporto alle esigenze della ricerca, della didattica, dell’amministrazione e della valutazione dell’Ateneo. Il Sistema collabora con Enti e Istituzioni culturali territoriali per lo sviluppo delle competenze informative di cittadini e studenti.

Sistema Bibliotecario d'Ateneo


Rete dei Servizi Bibliotecari

È la rete gestita dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dall’Università di Urbino Carlo Bo a cui aderiscono circa 100 biblioteche diffuse su tutto il territorio provinciale: civiche, storiche, universitarie, specialistiche, scolastiche, religiose, che cooperano per la migliore diffusione dei servizi di lettura tra tutti i cittadini.
Costituisce la principale infrastruttura per la diffusione dei saperi del territorio e aderisce al Sistema Bibliotecario Nazionale (Polo SBN URB).
Attraverso il suo catalogo è possibile accedere ad un patrimonio di oltre 1 milione di volumi, 10.000 video e materiali multimediali, 5.000 cd musicali.

Inizia a cercare


UrbIS - Urbino Integrated Search

E' il nuovo strumento di ricerca integrata delle risorse elettroniche e cartacee dell'Università di Urbino: a partire da un'unica stringa, in stile google, o utilizzando le ampie funzioni di ricerca avanzata con i canali più tradizionali per autore, titolo ecc., è da oggi possibile agli utenti del nostro Sistema Bibliotecario accedere a centinaia di milioni di documenti, molti dei quali disponibili full-text. Per ulteriori informazioni su UrbIS, clicca qui.
 
Banche dati, periodici elettronici, e-book e risorse digitali a portata di click con UrbIS - Urbino Integrated Search. 

Inizia a cercare

 


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top