Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Servizi generali per la didattica

  • Seminari di didattica universitaria (modalità di insegnamento) per neo docenti.
  • Corsi di didattica metacognitiva (strategie di apprendimento e abilità di studio) per studenti.
  • Seminari di scrittura (redazione di articoli e tesi) e di ricerca bibliografica.
  • Laboratori interculturali per studenti in mobilità.
  • Corsi di formazione per studenti tutor.
  • Gruppi di studio per approfondimenti/recuperi disciplinari.
  • Verifica della preparazione iniziale per le aree umanistica e giuridico - economico - politico - sociale.

Teaching Innovation Platform (TIP) PIATTAFORMA EDUCATION.UNIURB.IT


Servizi di consulenza per la didattica in lingua straniera (CLIL)

  • Analisi metodologica/linguistica per progettare percorsi in lingua straniera.
  • Didatticizzazione dei materiali da utilizzare in aula.
  • Identificazione di microlingua disciplinare e classroom management language.
  • Osservazione finalizzata al feedback linguistico e metodologico.

DIDATTICA IN LINGUA STRANIERA PIATTAFORMA EDUCATION.UNIURB.IT

Il servizio di Consulenza per la Didattica in Lingua Straniera (Content and Language Integrated Learning) è attualmente supportato dal Centro Integrato Servizi Didattici ed E-Learning di Ateneo, per informazioni: https://universitysocialteaching.uniurb.it


Servizi per il blended learning

  • Supporto alla didattica blended per i docenti.
  • Supporto alla didattica blended per gli studenti.
  • Configurazione e gestione della piattaforma Moodle per la didattica blended.
  • Gestione delle attività di tutoring.

INFORMAZIONI BLENDED LEARNING PIATTAFORMA BLENDED.UNIURB.IT


Servizi per l'e-learning

  • Configurazione della piattaforma Moodle per la didattica on-line.
  • Coordinamento delle attività di tutoring e di gestione della piattaforma.
  • Formazione per il tutoring e la gestione della piattaforma.

PIATTAFORMA ELEARNING.UNIURB.IT


Servizi per l'apprendimento permanente

  • Configurazione delle piattaforme Moodle per la formazione permanente.
  • Coordinamento e formazione per le attività sulla piattaforma.
  • Supporto a corsi post-laurea e di specializzazione.
  • Supporto a corsi per il personale dell'Ateneo (sicurezza sul lavoro, protezione dei dati, lingue straniere).
  • Supporto a corsi abilitanti, di formazione e di aggiornamento per insegnanti e dirigenti scolastici.
  • Supporto a corsi di formazione e di aggiornamento per professionisti ed enti pubblici e privati.

PIATTAFORMA EDUCATION.UNIURB.IT PIATTAFORMA MOOC.UNIURB.IT

Consiglio del Centro Integrato Servizi Didattici ed E-Learning - CISDEL

In carica dal 01/11/2021 al 31/10/2024

Nominativo
Flora Sisti
Professoressa Ordinaria
Direttrice
Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI) 0722 303376 flora.sisti@uniurb.it
Rossella D'Ugo
Professoressa Associata
Vice Direttrice
Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) 0722 303623 rossella.dugo@uniurb.it
Catia Grimani
Professoressa Associata
Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DiSPeA) 0722 303383 catia.grimani@uniurb.it
Francesca Luchetti
Professoressa Associata
Dipartimento di Scienze Biomolecolari (DISB) 0722 304321 francesca.luchetti@uniurb.it
Manuela Valentini
Professoressa Associata
Dipartimento di Studi Umanistici (DISTUM) 0722 303747 manuela.valentini@uniurb.it
Mario Corsi
Ricercatore Universitario
Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI) 0722 305756 mario.corsi@uniurb.it
Maria Luisa Biccari
Professoressa Associata
Dipartimento di Giurisprudenza (DiGiur) 0722 303201 maria.biccari@uniurb.it
Elisabetta Savelli
Professoressa Associata
Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP) 0722 305571 elisabetta.savelli@uniurb.it
Valentina Lorenzetti
Rappresentante delle studentesse e degli studenti
v.lorenzetti@campus.uniurb.it
Marco Pandolfi
Personale Tecnico - Amministrativo
Segretario Verbalizzante
Centro Integrato Servizi Didattici ed E-Learning (CISDEL) 0722 304497 marco.pandolfi@uniurb.it

Documento Pubblicato Scarica
Offerta formativa CISDEL, A.A. 2023/2024 — Attività Formative e Servizi del CISDEL — Secondo semestre 02/05/2024 pdf
Offerta formativa CISDEL, A.A. 2023/2024 — Corsi e seminari per studentesse e studenti 06/11/2023 pdf
Integrazione del Consiglio del Centro Integrato Servizi Didattici ed E-Learning (CISDEL) 23/12/2020 pdf
Disattivazione commissione TID 28/11/2019 pdf
Costituzione del Consiglio del Centro Integrato Servizi Didattici ed E-Learning (2018-2021) 14/05/2019 pdf
Costituzione del Consiglio del Centro Integrato Servizi Didattici ed E-Learning (2015-2018) 13/11/2015 pdf
Regolamento del Centro Integrato Servizi Didattici ed E-Learning (CISDEL)

(emanato con Decreto Rettorale n.278/2015 del 30 giugno 2015) in vigore dal 1° settembre 2015

30/06/2015 pdf

Documento Pubblicato Scarica
Offerta formativa CISDEL, A.A. 2023/2024 — Attività Formative e Servizi del CISDEL — Secondo semestre 02/05/2024 pdf
Offerta Formativa CISDEL A.A. 2023/2024 — Attività Formative e Servizi del CISDEL 06/11/2023 pdf
Offerta formativa CISDEL, A.A. 2023/2024 — Corsi e seminari per studentesse e studenti 06/11/2023 pdf
Offerta formativa CISDEL, A.A. 2022/2023 13/03/2023 pdf
Offerta formativa CISDEL, A.A. 2021/2022 15/11/2021 pdf
Offerta formativa CISDEL, A.A. 2020/2021 23/12/2020 pdf
Offerta formativa CISDEL, A.A. 2019/2020 17/10/2019 pdf
Offerta formativa CISDEL, A.A. 2018/2019 21/11/2018 pdf
Offerta formativa CISDEL, A.A. 2017/2018 10/08/2017 pdf
Offerta formativa CISDEL, A.A. 2016/2017 10/08/2017 pdf
Offerta formativa CISDEL, A.A. 2015/2016 10/08/2017 pdf

Sede

Palazzo Passionei
Via Valerio, 9
61029 Urbino (PU)

Contatti
Telefono: +39 0722 305678
E-Mail: cisdel@uniurb.it

Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Martedì e giovedì dalle 15.00 alle 17.00

 


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top