Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


L’Università di Urbino colpita dalla morte di Cesare Questa

Comunicato stampa pubblicato il giorno 05/02/2016

Profonda commozione in tutto l’Ateneo e nella città di Urbino per la scomparsa di Cesare Questa. Nato a Milano nel 1934, quello che sarebbe divenuto uno dei più grandi studiosi mondiali di letteratura plautina e Accademico dei Lincei giunse all’Università di Urbino nel 1963 per essere presentato al Rettore in una mattina che così ebbe a ricordare, quale Decano dell’Ateneo, in occasione della seduta straordinaria del Consiglio Comunale che il 23 luglio 2001 commemorò la scomparsa di Carlo Bo: <era una splendida mattina di aprile succeduta a una notte tempestosa, una mattina quale solo Urbino sa offrire, con l’azzurro del cielo che è solo di Urbino, l’azzurro di Piero. La città mi incantò>. Nacque allora un rapporto intenso con colui che Questa chiamava “Carlo il Magnifico” riuscendo a cogliere con straordinaria sintesi un’accezione nuova e antica dell’appellativo rettorale.  <Nel mio studiolo> proseguì nella stessa occasione <tengo una foto di mio padre e una del Rettore visto di spalle che si allontana maestoso lungo via Santa Maria. Donde la decisione di rimanere qui per sempre e dare a questa università quanto potevo, qualcosa che non fosse del tutto indegno del Rettore>. In un ateneo e in una città <che abito con mia grande felicità, essendone cittadino. Quanto mi invidiano in Italia e fuori! E su tutto si proietta l’immagine del Rettore, l’immagine di “Carlo il Magnifico”>.   Unita al cordoglio dell’Ateneo è Sarsina, città natale di Plauto, dove negli anni ’90, con l’istituzione del “PLAUTUS – Centro di Ricerche Plautine Sarsina-Urbino”, presero il via gli “Incontri Plautini” prima e dal 1997 le Letture Plautine (Lecturae Plautinae Sarsinates) simposio internazionale che ogni anno a settembre richiama studiosi da tutto il mondo. In mattinata, il rettore Vilberto Stocchi ha ricevuto un telegramma del sindaco di Sarsina, Luigino Mengaccini: “Sarsina piange commossa il decesso dell’illustre concittadino onorario Cesare Questa, cittadino onorario dal 1996, che da Plauto ereditò l’erudizione e la simpatia, che di Plauto promosse lo studio e l’approfondimento. All’Ateneo Urbinate e al CISP, a nome mio personale e dell’intera cittadinanza, i più sentiti sentimenti di cordoglio e di gratitudine per aver donato alla città plautina ed alla cultura mondiale la sapienza e l’umanità di un uomo impareggiabile“.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top