Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Venerdì 25 maggio ore 12 - Presentazione opere restaurate dopo il terremoto d'Abruzzo

Comunicato stampa pubblicato il giorno 23/05/2012

Aula Magna Rettorato di Urbino Via Saffi, 2 – Urbino Ai saluti di: Prof. Stefano Pivato - Rettore dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo” On. Massimo Vannucci - Deputato Dott. Franco Corbucci - Sindaco di Urbino seguiranno gli interventi di: Prof. Mario Andrenacci - Presidente ANCI-Marche Dott. Giuseppe Mangoli – Direttore ANCI Abruzzo Dott.ssa Lucia Arbace - Soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici dell’Abruzzo Dott.ssa Maria Rosaria Valazzi–Soprintendente per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici delle Marche Arch. Alberto Cecconi - Dirigente presso il Dipartimento Politiche Integrate di Sicurezza e Protezione Civile della Regione Marche – Direttore del COM6 di Navelli Prof.ssa Laura Baratin – Coordinatrice del Corso in Conservazione e Restauro dei Beni culturali Prof. Bruno Zanardi – Responsabile scientifico della Convenzione per i restauri delle Opere dell’Abruzzo Alcuni rappresentanti degli studenti del Corso in Conservazione e Restauro dei Beni culturali illustreranno la loro esperienza didattica

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top