Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


A.A.
2006/2007

Obiettivi formativi

Presentazione, con esercitazioni pratiche, dei metodi più recenti di conservazione e di esposizione temporanea o permanente delle opere d’arte su carta, comprese opere di grande formato, fotografie e opere tridimensionali.

Open Day online e in presenza

Da maggio a ottobre 2024 — È il momento ideale per conoscere da vicino l’Università di Urbino e la sua offerta formativa. Non perdere l’occasione di incontrare i docenti e i tutor dei corsi di laurea.

scopri il programma

Programma 1° giorno Esposizione di opere d’arte su carta: considerazioni sulla loro conservazione Cornici: tipi diversi di cornice; protezione: vetro o acrilico; cartoni di fondo; clima all’interno delle cornici; sicurezza. Montaggio: tipi diversi di passe-partout; montaggi senza finestra; con e senza distanziatore; cornici particolari per opere visibili su ambo i lati; adesione delle opere ai cartoni di montaggio; fissaggi a braghetta;; metodi di montaggio senza adesivo. Presentazione dei materiali impiegati per esposizioni permanenti e temporanee: cartoni, materiali per braghette, supporti per angoli, strisce laterali. Esercitazioni pratiche: montaggio con finestra che copre i bordi, montaggio temporaneo senza adesivi; montaggio senza finestra, braghette in carta, distanziatori; montaggio con doppio passe-partout per opere visibili sui due lati, cornici di carta giapponese, tecnica giapponese per l’applicazione dell’adesivo 2° giorno Vetrine: materiali per vetrine d’esposizione; illuminazione e clima nelle vetrine; sicurezza rischi per opere diverse esposte in un’unica vetrina. Montaggi: montaggio di un’opera messa in piano in vetrina; montaggio inclinato; montaggio di un’opera tridimensionale; presentazione di opere senza cornice appese in vetrina; montaggio di opere tenute in cassetti. Presentazione di materiali: cartoni, cartoni ondulati, Ultraphan, Perspex, Melinex, materiali acrilici. Esercitazioni pratiche: montaggio di un’opera messa in piano in una vetrina; montaggio inclinato; montaggio di un’opera tridimensionale; presentazione di opere senza cornice appese in vetrina; montaggio di opere tenute in cassetti 3° giorno Grandi formati; Fotografie; Libri. Esercitazioni pratiche: montaggio di un grande formato e di fotografie; leggii per libri. 4° giorno Esercitazioni pratiche: I partecipanti possono completare il lavoro dei giorni precedenti e montare alcuni esempi da loro proposti (misure massime cm.35x25). Discussione finale e consegna attestati.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
È possibile usufruire di vitto e alloggio presso i collegi universitari a prezzi convenzionati con l’E.R.S.U.

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top