Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Struttura
Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali (DISCUI) Urbino Via Saffi, 15 0722 305838 claudio.tonzar@uniurb.it
Curriculum

Claudio Tonzar - nato il 21/03/1963 a Monfalcone (GO).

Ricercatore universitario del settore “Psicologia dello sviluppo e dell’educazione” afferisce al Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali dell’Università di Urbino (Sezione di Scienze Psicologiche). Psicologo-Psicoterapeuta, dottore di ricerca, è professore aggregato di “Psicologia scolastica e dell’orientamento” e di “Deontologia professionale e orientamento alla professione”.  E’ membro di diverse società scientifiche nazionali e internazionali di area psicologica e membro del comitato scientifico della rivista “Psicologia dell’Educazione”

Già presidente del Consiglio regionale dell’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia (1999-2010), vicepresidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi (2000-2010), componente e presidente del National Awarding Committee di EuroPsy (2005-2010), membro della Commissione tecnica sulla psicoterapia presso il Ministero dell’Università e della Ricerca (2002-2012), componente dell’Osservatorio nazionale sulla formazione continua in Sanità presso AGENAS (2009-2020), dal 2016 è Membro del gruppo di esperti dell’Osservatorio regionale del Friuli Venezia Giulia per la Qualità della Formazione Continua. 

Interessi di ricerca

-          psicologia dell'educazione e della formazione (progettazione, valutazione, efficacia della formazione)

-          didattica della psicologia, psychological literacy e diffusione del sapere psicologico

-          percezione sociale della psicologia

-          sviluppo cognitivo e linguistico del bambino;

-          apprendimento della seconda lingua, bilinguismo e glottodidattica

-          legislazione, deontologia, processi di formazione e professionalizzazione dello psicologo

-          rapporto tra working memory, discalculia e ansia matematica

-          prevenzione del bullismo elettronico

-          counselling psicologico

-          ruolo e funzioni dello psicologo scolastico

-          sicurezza stradale e psicologia del traffico

- Fanelli, L., Tonzar, C., Virgili E. (2016) Cognitive, emotional, and socio-cultural factors: influence on the academic achievement in second and fifth graders. Review of Psychology, 23 (1-2), pp. 101-102. ISSN 1330-6812

- Bembich, C., Fabbro, N., Pinatti, V., Roncali, S., Tonzar, C. (2017). Lo psicologo delle cure primarie: un progetto di sperimentazione nella regione Friuli Venezia Giulia. Cultura e Professione, 0, 57-67. ISBN: 978-88-6709-312-0

- Fanelli, L., Tonzar, C. (2017). Sviluppo della memoria di lavoro e acquisizione delle abilità scolastiche. Cultura e Professione, 0, 97-113. ISBN: 978-88-6709-312-0

- Virgili, E., Tonzar, C. (2017). Difficoltà specifiche del calcolo: incidenza, comorbidità e ruolo delle variabili sociodemografiche. Psicologia dell’Educazione, 1, 137-160. ISSN 1971-3711.

Tonzar, C., Fanelli, L., Virgili E. (2017) Anxiety and academic performance in primary school. Atti del 39th Annual Conference of the International School Psychology Association  (ISPA), Manchester, UK, 19-23 luglio, pp. 235-236.

- Virgili, E., Tonzar, Testa, S., Fuga, D. (2017) Quali relazioni tra le diverse componenti dell mempria di lavoro e le abilità matematiche? Atti del XXVI° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Ricerca e Intervento in Psicopatologia dell’Apprendimento (AIRIPA), Conegliano (TV), 29-30 settembre, p. 82

- Tonzar, C. (2018) Relationships between short-term memory, working memory and scholastic math skills in sixth graders. Atti del 40th Annual Conference of the International School Psychology Association (ISPA), Tokyo, Japan, 25-28 luglio, p. 178.

- Virgili, E., Tonzar C. (2018) Studio sull’efficacia dei trattamenti sublessicale e neuropsicologico per la dislessia evolutiva. Atti del XXVII° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Ricerca e Intervento in Psicopatologia dell’Apprendimento (AIRIPA), Arezzo, 29-30 settembre, pp. 116-117.

- Virgili, E., Tonzar, C., Fuga, D., Testa, S. (2019) Abilità numeriche, problem solving e memoria di lavoro in studenti del secondo anno di scuola secondaria di primo grado. Atti del XXVIII° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Ricerca e Intervento in Psicopatologia dell’Apprendimento (AIRIPA), Ferrara, 26-28 settembre, p. 195.

- Laghi, S., Tonzar, C., Virgili, (2019) Discalculia evolutiva: studio sulle relazioni tra funzioni esecutive e abilità matematiche. Atti del XXVIII° Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Ricerca e Intervento in Psicopatologia dell’Apprendimento (AIRIPA), Ferrara, 26-28 settembre, p. 130.

- Tonzar, C., Virgili, E., Testa, S., Fuga, (2020). Studio sulle relazioni tra abilità matematiche e memoria di lavoro in studenti di scuola secondaria di primo grado. Atti della Web Conference dell'Associazione Italiana di Ricerca e Intervento in Psicopatologia dell’Apprendimento (AIRIPA) intitolata Le difficoltà di apprendimento all'epoca del coronavirus, 25-26 settembre

Tonzar, C., (2021). Psicologia e deontologia. Per un esercizio professionale fondato eticamente: Palmanova (Ud): Qualitazione, pp. 186. ISBN 9788899314064.

Prodotti della Ricerca di Claudio Tonzar.

vedi

A.A.
A.Y.
Insegnamento
Course
2024/2025 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO ALLA PROFESSIONE
PROFESSIONAL ETHICS AND GUIDANCE TO THE PROFESSION
2024/2025 PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL'ORIENTAMENTO
SCHOOL PSYCHOLOGY AND GUIDANCE
2023/2024 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO ALLA PROFESSIONE
PROFESSIONAL ETHICS AND GUIDANCE TO THE PROFESSION
2023/2024 PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL'ORIENTAMENTO
SCHOOL PSYCHOLOGY AND GUIDANCE
2022/2023 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO ALLA PROFESSIONE
PROFESSIONAL ETHICS AND GUIDANCE TO THE PROFESSION
2022/2023 PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL'ORIENTAMENTO
SCHOOL PSYCHOLOGY AND GUIDANCE
2021/2022 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO ALLA PROFESSIONE
PROFESSIONAL ETHICS AND GUIDANCE TO THE PROFESSION
2021/2022 PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL'ORIENTAMENTO
SCHOOL PSYCHOLOGY AND GUIDANCE
2020/2021 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO ALLA PROFESSIONE
PROFESSIONAL ETHICS AND GUIDANCE TO THE PROFESSION
2020/2021 PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL'ORIENTAMENTO
SCHOOL PSYCHOLOGY AND GUIDANCE
2019/2020 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO ALLA PROFESSIONE
PROFESSIONAL ETHICS AND GUIDANCE TO THE PROFESSION
2019/2020 PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL'ORIENTAMENTO
SCHOOL PSYCHOLOGY AND GUIDANCE
2018/2019 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO ALLA PROFESSIONE
PROFESSIONAL ETHICS AND GUIDANCE TO THE PROFESSION
2018/2019 PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL'ORIENTAMENTO
SCHOOL PSYCHOLOGY AND GUIDANCE
2017/2018 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO ALLA PROFESSIONE
PROFESSIONAL ETHICS AND GUIDANCE TO THE PROFESSION
2017/2018 PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL'ORIENTAMENTO
SCHOOL PSYCHOLOGY AND GUIDANCE
2016/2017 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO ALLA PROFESSIONE
PROFESSIONAL ETHICS AND GUIDANCE TO THE PROFESSION
2016/2017 PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL'ORIENTAMENTO
SCHOOL PSYCHOLOGY AND GUIDANCE
2015/2016 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE E ORIENTAMENTO ALLA PROFESSIONE
PROFESSIONAL ETHICS AND GUIDANCE TO THE PROFESSION
2015/2016 PSICOLOGIA SCOLASTICA E DELL'ORIENTAMENTO
SCHOOL PSYCHOLOGY AND GUIDANCE
2014/2015 Deontologia professionale e orientamento alla professione
2014/2015 Psicologia scolastica e dell'orientamento
2013/2014 Deontologia professionale e orientamento alla professione
2013/2014 Psicologia scolastica e dell'orientamento professionale
2012/2013 Deontologia professionale e orientamento alla professione
2012/2013 Psicologia dell'educazione e della formazione
2011/2012 Psicologia dell'educazione e della formazione
2009/2010 Psicologia scolastica e orientamento professionale
2006/2007 Psicologia scolastica
Giorno Orario Attività Aula

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top