Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Uniurb premiata a Roma agli “Oscar" della Pubblica Amministrazione

Il progetto Job Shadowing, che promuove la mobilità dei dipendenti, ha vinto il Premio PA a Colori promosso dal Forum PA 2024 nella sezione PA competente


Voto fuori sede per le elezioni Europee dell’8-9 giugno 2024 a Urbino o Ancona

Per l’ammissione al voto “fuori sede” le studentesse e gli studenti interessati devono presentare un’apposita istanza al Comune di residenza entro il 5 maggio 2024.


Isole Ecologiche

La raccolta differenziata nell’Ateneo. Il progetto è finalizzato alla promozione di uno stile di vita sostenibile e alla riduzione dell’inquinamento ambientale.


Utilizzo di energia 100% Green in Ateneo

L’Università ha optato per la sottoscrizione dell'Opzione Verde, entrata in vigore dal 1° novembre 2023, con A2A Energia S.p.A. per una fornitura energetica 100% Green al fine di sostenere la produzione da fonti rinnovabili come acqua, sole, vento, calore della terra e biomasse.


14 milioni di euro a Uniurb per le nuove strutture

I progetti dell’Ateneo al quarto posto della graduatoria nazionale del Ministero dell’Università e della Ricerca. Oltre 14 milioni di euro per la realizzazione di due progetti finalizzati alla realizzazione di obiettivi destinati a maggiore funzionalità, recupero o sviluppo delle strutture disponibili per le attività istituzionali.


Bussola Digitale - Regione Marche e Uniurb per la Trasformazione Digitale del territorio

È attivo il Centro di Facilitazione Digitale dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, in collaborazione con il progetto “Bussola Digitale – Orientiamo le Marche”, punto di riferimento essenziale per la Trasformazione Digitale della Regione Marche.



Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top