Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Il patchwork delle news: sguardi sui modi di informarsi degli italiani

Comunicato stampa pubblicato il giorno 21/05/2012

Il patchwork delle news: sguardi sui modi di informarsi degli italiana L’informazione è il prodotto di professionisti, che tra carta stampa e nuovi e vecchi media mantengono aggiornati i loro pubblici su quanto accade nel mondo, lontano o vicino. Ma l’informazione è anche sempre più spesso prodotta direttamente dagli utenti, che scelgono tra diversi media e diverse notizie e si fanno essi stessi produttori o coproduttori di news. Si sviluppa proprio intorno al tema dell’informazione il volume di Lella Mazzoli dal titolo “Il Patchwork Mediale. Comunicazione e informazione fra media tradizionali e media digitali” che sarà presentato il prossimo 23 maggio, alle ore 17.00, presso la Libreria Montefeltro di Urbino (Piazza Repubblica 3). Nel corso dell’incontro verranno presentati e discussi i dati del monitoraggio 2012 dell'Osservatorio news-italia.org a cura del Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell'Università di Urbino Carlo Bo. Partecipano: Stefano Pivato, Rettore Università di Urbino Carlo Bo Bernardo Valli, Preside Facoltà di Sociologia Giorgio Zanchini Giornalista RAI Roberta Bartoletti, Università di Urbino Carlo Bo Sarà presente l'autore. Fabio Giglietto e Mario Orefice (autori dei contributi sulla ricerca) Urbino 23 maggio 2012 ore 17.00, presso Libreria Montefeltro, P. della Repubblica, 3.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top