Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Giovedì 30 novembre si presenta Uniurb Lab, il laboratorio delle idee per gli studenti di ogni disciplina

Comunicato stampa pubblicato il giorno 29/11/2023

Giovedi 30 novembre alle ore 10, la Sala del Maniscalco in Via delle Scalette del Teatro a Urbino ospita l’Open Day di presentazione dell’8° Edizione di Uniurb Lab, il contamination lab dell’Università di Urbino.

Per iscriversi all'Open day collegarsi alla pagina https://www.uniurb.it/novita-ed-eventi/5605

Uniurb Lab è un percorso formativo, condotto in forma laboratoriale, rivolto a tutti gli studenti dell’Ateneo, iscritti a qualunque corso di laurea triennale, magistrale e a ciclo unico, inclusi dottorandi e iscritti a master di primo e secondo livello.

Durante l’Open Day, i partecipanti saranno coinvolti in attività di tipo interattivo e partecipativo, svolte collaborando in gruppi e guidate dal team di Warehouse Hub, che da diversi anni collabora con l’Ateneo urbinate nello svolgimento del contamination lab.

L’obiettivo dell’incontro del 30 novembre è consentire ai partecipanti non solo di ricevere informazioni relative al bando, alle modalità di partecipazione a Uniurb Lab e al programma proposto per l’8° edizione di Uniurb Lab, ma anche di essere attivamente coinvolti in un’attività di gruppo, dinamica, orientata al team working e al problem solving, condotta con modalità simili a quelle che saranno proposte durante il programma di Uniurb Lab.

L’ottava edizione si svolgerà da febbraio a maggio 2024 e il calendario degli incontri sarà disponibile sul sito di Uniurb Contamination Lab https://contaminationlab.uniurb.it/ prima della pausa natalizia.

Per partecipare a Uniurb Lab non è necessario avere un progetto imprenditoriale, poiché durante gli incontri i partecipanti saranno stimolati a proporre e successivamente sviluppare delle idee di business lavorando in gruppo sotto la guida di esperti di creazione d’impresa e startup.

Diversi incontri saranno inoltre dedicati allo sviluppo delle competenze imprenditoriali individuali. L’obiettivo primario di Uniurb Lab, infatti, è stimolare e promuovere lo spirito imprenditoriale dei giovani partecipanti. "Siamo convinti che le competenze imprenditoriali siano indispensabili a tutti, indipendentemente dal percorso lavorativo e professionale che ognuno intenderà intraprendere" dichiara la professoressa Francesca Cesaroni Coordinatrice scientifica di Uniurb Lab. " Come affermato nel 2018 dal Consiglio dell’Unione Europea, l’imprenditorialità riguarda la «capacità di agire sulla base di idee e opportunità e di trasformarle in valori per gli altri. Si fonda sulla creatività, sul pensiero critico e sulla risoluzione di problemi, sull’iniziativa e sulla perseveranza, nonché sulla capacità di lavorare in modalità collaborativa al fine di programmare e gestire progetti che hanno un valore culturale, sociale o finanziario». Competenze queste ultime sicuramente indispensabili" conclude Cesaroni "per chi intende seguire un percorso imprenditoriale, ma utili anche per tutti coloro che desiderino valorizzare i propri talenti, trasformare i propri sogni in progetti realizzabili e fare tesoro delle proprie competenze, siano esse di tipo scientifico, informatico, digitale e tecnologico, oppure umanistico, socio-economico e giuridico".

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top