Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Il marchio dell’Ateneo è costituito dal corpo estetico in forma di sigillo tondo più la parte testuale. Questi due elementi insieme costituiscono il logotipo. Il logotipo della Università è costituito dallo stemma contenente la raffigurazione dell’Immacolata Concezione circondato dalla legenda "Studiorum Universitas Publica Urbinaten".

UNIURB_USOCONFORME

Modalità d'uso

  • Il bollino e il testo sono inscindibili e vanno usati insieme.
  • Il rapporto dimensionale che lega il bollino alla parte testuale va lasciato inalterato nelle proporzioni e negli spazi.
  • Sia la parte testuale che il bollino non vanno applicati con altri testi o loghi in sostituzione, l’abbinamento tra le parti originali del logo è obbligatoria.
  • Qualsiasi sia il supporto o il progetto grafico su cui applicare il logo dell’Università di Urbino Carlo Bo, va mantenuta la DISTANZA DI RISPETTO dai margini del supporto.
  • Il logo deve sempre essere distanziato da ogni suo lato di almeno 10 mm

UNIURB_UTILIZZI

Come richiedere l'autorizzazione all'uso del logo

Il logotipo dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo costituisce il patrimonio identitario dell’Ateneo. Come tale il suo uso va rispettato e richiesto attraverso l’apposito ufficio. Al fine di rendere coordinata la comunicazione connessa ai vari eventi o manifestazioni organizzate all’interno degli organi dell’Ateneo stesso o in collaborazione con partner esterni.

L'uso del logo di Ateneo da parte del personale, docente e tecnico-amministrativo, dell'Università degli Studi di Urbino per iniziative rientranti nell'ambito delle normali attività istituzionali (didattiche, di ricerca, amministrative o di comunicazione) non necessita di autorizzazione da parte del Rettore.

L'eventuale richiesta dei file da utilizzare va inviata per email a comunicazione@uniurb.it.

Gli studenti dell'Ateneo sono tenuti a riprodurre il logo di Ateneo sul frontespizio della tesi, e non devono richiedere autorizzazione.

La richiesta di utilizzo del logo di Ateneo può essere avanzata da associazioni, enti pubblici, aziende private, e altri soggetti, nel caso di patrocini, collaborazioni di vario tipo con l'Ateneo, iniziative scientifiche e culturali, e conseguenti attività di comunicazione su qualsiasi mezzo (giornali, manifesti, radio/tv, web ecc.).

Il logotipo ufficiale va dunque richiesto inviando una mail a comunicazione@uniurb.it nella quale saranno indicati:

  • la ragione della richiesta di autorizzazione;
  • il contesto nel quale sarà riprodotto il logo di Ateneo;
  • i supporti/media che saranno utilizzati e la durata dell'utilizzo.

 La normale tempistica per ottenere il logo di Ateneo, dal momento in cui la richiesta viene autorizzata, è di 3 giorni lavorativi.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top