Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Ogni domanda o segnalazione relativa alle piattaforme Moodle da parte di docenti, collaboratori o studenti deve specificare nel modo più dettagliato possibile quale sia il problema incontrato, in particolare se è riferito all'accesso alla piattaforma oppure alla predisposizione o all'utilizzo di qualche attività o risorsa al suo interno, e deve riportare l'epigrafe del corso di studio e dell'insegnamento per il quale si chiede assistenza.

Si precisa che non è compito dell'assistenza svolgere le seguenti operazioni: iscrizione di collaboratori o studenti in Moodle, caricamento o importazione di materiale didattico in Moodle, creazione di attività di valutazione o autovalutazione dell'apprendimento degli studenti in Moodle, pubblicazione di avvisi o messaggi sul forum di Moodle, predisposizione di chat testuali o audiovisive in Moodle per ricevimento studenti oppure lezioni o esami a distanza. L'assistenza interviene nelle suddette operazioni solo in caso di comprovate difficoltà oppure malfunzionamenti delle piattaforme.

Si ricorda di contattare:

  • Help desk digitale per problemi tecnici legati alle credenziali UniUrb di accesso alle piattaforme Moodle, aprendo una segnalazione su ticket.uniurb.it nel caso di docenti o collaboratori oppure su helpme.uniurb.it nel caso di studenti e studentesse dell'Ateneo;
  • Segreteria della struttura didattica (corso di laurea, dottorato di ricerca, master, ecc.) per questioni organizzative, come ad esempio la calendarizzazione di lezioni ed esami;
  • Segreteria studenti per questioni amministrative legate alla carriera studentesca presso l’Ateneo, incluse tutte le operazioni da compiere in Esse3.
  • Centro Integrato Servizi Didattici ed E-Learning (CISDEL) per questioni relative all'utilizzo delle piattaforme Moodle e delle attività e risorse disponibili nelle piattaforme. La consulenza potrà essere richiesta al seguente indirizzo mail: cisdel@uniurb.it e al numero: 0722 305678, nei seguenti orari:
    • Dott.ssa Cristina Pierantozzi (consulente Moodle);
    • Dott. Marco Pandolfi (personale tecnico amministrativo) da lunedì a venerdì, dalle 9 alle 13, e nei pomeriggi di martedì e giovedì, dalle 15:00 alle 17:00.

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top