Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


La sicurezza dei dati è fondamentale per proteggere te stesso e le informazioni personali online. Per garantire la massima sicurezza, è essenziale scegliere password robuste per i tuoi account. Ecco alcuni consigli per aiutarti a creare password strong e mantenerle al sicuro.

  1. Lunghezza e Complessità: Opta per password di almeno 12 caratteri, utilizzando una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali. Una password lunga e complessa è più difficile da indovinare o violare.

  2. Evita Informazioni Personali: Non utilizzare nella password il tuo nome, cognome, data di nascita o altre informazioni facilmente riconoscibili. Queste informazioni possono essere oggetto di attacchi di forza bruta.

  3. Niente Sequenze Ovvie: Evita di utilizzare sequenze di numeri o pattern sulla tastiera come "123456" o "qwerty". Queste password sono facilmente prevedibili per gli hacker.

  4. Password Uniche: Crea una password diversa per ciascun account. Utilizzare la stessa password su più account può mettere a rischio la tua sicurezza.

  5. Gestore di Password: Se hai difficoltà a gestire molte password, considera l'utilizzo di un gestore di password sicuro che generi e memorizzi password complesse per te.

  6. Aggiorna Regolarmente: Cambia regolarmente le tue password per mantenere la massima sicurezza.

La scelta di una password strong è di fondamentale importanza per proteggere le tue informazioni personali, i dati finanziari e la tua identità digitale. Ricorda, la sicurezza dei tuoi account è un impegno che deve essere preso seriamente.

Perché è importante scegliere una password forte:

  1. Protezione dell'account: Una password strong rende più difficile per gli attaccanti l'accesso non autorizzato al tuo account. Proteggere l'account è essenziale per mantenere le tue informazioni personali e dati finanziari al sicuro.

  2. Prevenzione dell'identità digitale: Una password robusta aiuta a proteggere la tua identità digitale da furti d'identità e frodi online.

  3. Riduzione del rischio di violazioni: Le password deboli sono vulnerabili agli attacchi di forza bruta e di dizionario. Password strong rendono queste tecniche meno efficaci.

  4. Protezione delle informazioni sensibili: Se la password protegge l'accesso a informazioni sensibili, come documenti aziendali o informazioni mediche, una password strong è cruciale per la protezione dei dati.

  5. Impatto sull'utilizzo di servizi collegati: Se una password viene violata, potrebbe avere un impatto negativo su altri servizi collegati, specialmente se utilizzi la stessa password per più account.

  6. Conformità alle normative: In alcuni settori, come il settore finanziario o sanitario, le password strong sono un requisito per conformarsi alle normative sulla sicurezza dei dati.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top