Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Il Presidente della Repubblica si congratula con gli organizzatori della Giornata in memoria di Mario Luzi

Comunicato stampa pubblicato il giorno 21/10/2015

In occasione della giornata in memoria di Mario Luzi organizzata per oggi, mercoledì 21 ottobre, da Presidenza del Senato, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Lions Club Urbino e Associazione Carlo Bo presso la Sala Capitolare del Senato - Biblioteca “Spadolini”, il professor Giorgio Tabanelli, Presidente dell’Associazione Carlo Bo ha ricevuto  il seguente telegramma da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella:

<Desidero esprimere un forte apprezzamento agli organizzatori e la mia vicinanza a tutti i partecipanti alla Giornata in memoria di Mario Luzi, grande poeta della contemporaneità, italiano illustre, uomo appassionato e partecipe della vita civile. Mario Luzi ha percorso il Novecento con animo aperto e una coscienza mai appagata. Si è fatto attraversare dalla vita, cercando di coglierne la profondità, dando voce ai conflitti interiori, prestando ascolto a ciò che nella società si muoveva e cambiava. Ha scritto versi che testimoniano le sue straordinarie capacità espressive, ha insegnato a tanti giovani, ha sostenuto le proprie idee facendosi interprete di quel radicale bisogno di pace e di cooperazione tra i popoli che oggi, nella globalizzazione, rappresenta uno dei più grandi ideali umani. La nomina a Senatore a Vita è stata occasione, non solo per onorare il suo lavoro così apprezzato nel mondo, ma anche per coronare un impegno pubblico, mai venuto meno, a favore del bene comune. Il suo prezioso itinerario poetico e segnato da immagini, parole, sentimenti che continueranno ad arricchire la nostra cultura, consentendo a chi vi ascolta di cogliere quel lampo geniale che vuole illuminare la coscienza del tempo. La vostra importante iniziativa di oggi offrirà ulteriori approfondimenti e conoscenze: per questo formulo i miei migliori auguri. Sergio Mattarella>.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top