Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Mercoledì 18 al Teatro Sanzio lo spettacolo “Zona Cesarini. Storie di emigrazione, tango e pallone”

Comunicato stampa pubblicato il giorno 16/11/2015

Musica e sport a teatro: l’Università Carlo Bo e il Comune di Urbino offrono agli studenti un affascinante concerto dedicato al celebre calciatore Renato Cesarini.

L’Università degli Studi di Urbino e il Comune di Urbino aprono gratuitamente il Teatro Sanzio agli studenti dell’ateneo mercoledì 18 novembre alle 21 per lo spettacolo-concerto "Zona Cesarini. Storie di emigrazione, tango e pallone". Musica, immagini e recitazione racconteranno la storia di uno dei geni del calcio del secolo scorso: Renato Cesarini, classico esempio di italiano d’Argentina che rappresentò il riscatto di tanti italiani emigrati oltreoceano i quali, subendo una sorte ben più dura, vedevano in Cesarini la realizzazione di un sogno. Sarà l’occasione per ribadire il primato della cultura sull’oscurantismo. 

Per poter assistere gratuitamente allo spettacolo è indispensabile presentarsi all’ingresso con il biglietto stampato dopo aver effettuato la prenotazione online all’indirizzo presente sulla pagina “eventi” del sito Uniurb.it. Testo e regia di Giorgio Santi Direzione Artistica: Alessandra Giardina Renato Cesarini: Francesco Corlianò Voce recitante: Alessandra Giardina Voce: Paola Lorenzi Pianoforte: Stefano Bartolucci Clarinetto: Stefano Marzi Violoncello: Gabriele Zoffoli Chitarra: Giorgio Santi Musiche originali e arrangiamenti: Stefano Bartolucci

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top