Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Il 3 maggio a Palazzo Battiferri il workshop "Food, Quality & Consumption Trends"

Comunicato stampa pubblicato il giorno 27/04/2017

Il Dipartimento di Economia, Società, Politica dell’Università di Urbino Carlo Bo organizza per il pomeriggio di mercoledì 3 maggio, il Workshop “Food, Quality & Consumption Trends”, rivolto alla comunità scientifica dell'Ateneo ed agli imprenditori operanti nel sistema agro-alimentare.

L’evento rappresenta un momento di confronto tra accademici ed esponenti del mondo imprenditoriale per riflettere sul tema del cibo e dell’alimentazione, con un focus particolare sul target dei giovani.

A partire dalle 14,30, dopo i saluti del Magnifico Rettore e del Presidente della Scuola di Economia, il Workshop si aprirà con la relazione di un gruppo di docenti e ricercatori delle Università di Urbino e Pescara tesa a presentare i risultati di una recente ricerca finalizzata ad approfondire lo studio degli elementi che determinano la qualità dei prodotti alimentari e la loro percezione da parte dei giovani consumatori. Seguiranno altri interventi focalizzati sugli aspetti sociali, ambientali, nutrizionali, merceologici e commerciali del consumo alimentare.

Successivamente, è prevista una Tavola Rotonda, coordinata dal prof. Tonino Pencarelli, durante la quale i rappresentanti di due imprese marchigiane (Gino Girolomoni Cooperativa Agricola e Biomedfood S.r.l.) e di Coop Alleanza 3.0 metteranno a confronto le proprie esperienze su tematiche riguardanti la relazione tra salute, benessere e assunzione di alimenti specifici, le potenzialità salutistiche e di mercato dei prodotti di qualità, il ruolo della grande distribuzione nella valorizzazione e nel recupero delle produzioni caratteristiche del territorio, gli standard di qualità e di sicurezza.

INFORMAZIONI E CONTATTI:

Federica Murmura, Dipartimento di Economia, Società, Politica, Via A. Saffi, 42, 61029 Urbino (PU)
e.mail: federica.murmura@uniurb.it, Cell. +393481026002

Elisabetta Savelli, Dipartimento di Economia, Società, Politica, Via A. Saffi, 42, 61029 Urbino (PU)
e.mail: elisabetta.savelli@uniurb.it, Cell. +393392479555

Elena Viganò, Dipartimento di Economia, Società, Politica, Via A. Saffi, 42, 61029 Urbino (PU)
e.mail: elena.vigano@uniurb.it, Cell. +393473062207

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top