Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Mercoledì 13 dicembre a Palazzo Albani si presenta "L'età delle donne", il volume di Maurizio Degl’Innocenti dedicato ad Anna Kuliscioff

Comunicato stampa pubblicato il giorno 07/12/2017

A lungo demonizzato da certa storiografia, il socialismo riformista è stato il cuore della grande trasformazione che ha fatto dell’Italia un paese moderno. E in questo processo, una donna russa italianizzata, Anna Kuliscioff (1857 – 1925), ha messo in atto alcune delle più importanti iniziative per dare cittadinanza alle donne, mobilitandole con una rivista, “La Difesa delle lavoratrici”, fino a conquistare la prima legge per la tutela del lavoro delle donne e dei fanciulli (nel 1902) e giungendo più volte sulla soglia di conquistare per loro (nel 1919) anche il diritto di voto.

A questa donna di grande cultura è dedicato il recente volume di Maurizio Degl’Innocenti, L’età delle donne (Lacaita, 2017) che sarà presentato a Urbino, mercoledì 13 dicembre, a Palazzo Albani, in Via Timoteo Viti 10, alle ore 9. Ne discuteranno con l’autore, in una conferenza aperta al pubblico, i professori Massimo Baldacci e Dino Mengozzi.

« torna indietro

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top